Mangiare, bere, gustare tra lo Slow Food Viterbo e Tuscia e i Calici d’Autunno a Sutri, la visita guidata straordinaria e la passeggiata narrativa, i festival, i libri e il cinema… La Tuscia è pronta per chiudere in bellezza il penultimo mese dell’anno, che segna l’inizio ufficiale della stagione natalizia. Pronti? Via.
Alcuni degli eventi selezionati da noi
Visita guidata straordinaria
Sabato 29 novembre, alle ore 10.30, a Viterbo, nell’ambito delle Giornate dedicate alle aperture straordinarie si svolgerà una visita guidata al cantiere in corso di esecuzione della ex chiesa di Santa Maria delle Fortezze finanziato nella linea PNRR- Caput Mundi. La visita al cantiere è esclusivamente solo su prenotazione all’indirizzo: sabap-vt-em.eventi@cultura.gov.it. LEGGI L’ARTICOLO
A Palazzo Altieri nel borgo di Oriolo Romano, “una città ideale e felice”
Domenica 30 novembre Anna Rita Properzi guida turistica e ambientale escursionistica conduce la visita guidata ad Oriolo Romano, “una città ideale e felice”, nata dal sogno di un nobile del Rinascimento. Giorgio III Santacroce pensò di costruire una città non solo secondo i canoni architettonici rinascimentali, ma una città immersa nella natura, salubre, e attenta ai bisogni dei suoi sudditi e in questa città poso al centro come fulcro il suo Palazzo. LEGGI L’ARTICOLO
Passeggiata narrativa: Viterbo, città di donne
Appuntamento a Viterbo, domenica 30 novembre alle ore 10.00 con partenza da Santuario di Santa Rosa per una durata di circa 2 ore. Visita guidata a cura di Valentina Treviso. Un percorso tra storia, luoghi e protagoniste che, nei secoli, hanno contribuito a costruire l’identità culturale, spirituale e sociale della città. LEGGI L’ARTICOLO
Sport, torna Io e Te sulla stessa pedana
Lo Spazio Attivo Lazio Innova (Valle Faul) ospita la manifestazione organizzata dal Comitato italiano paralimpico Lazio con il supporto del Comune di Viterbo – Assessorato Sport e Benessere. Tre giorni di eventi, incontri, approfondimenti insieme a protagonisti dello sport, atleti paralimpici del panorama mondiale, giornalisti, tecnici, psicologi, classificatori. In collegamento da remoto Iacopo Melio, special guest della manifestazione nel pomeriggio di venerdì 29. LEGGI L’ARTICOLO
Slow Food Village
Sabato 29 e domenica 30 Viterbo si appresta a celebrare i legumi del Lazio con una importante manifestazione di Slow Food Viterbo e Tuscia che per la prima volta vedrà riuniti prodotti, produttori, cuochi, assaggiatori e territori grazie al contributo di Arsial-Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Viterbo e Slow Food Lazio. LEGGI L’ARTICOLO
Moda, arte e solidarietà per dire basta alla violenza sulle donne
Sabato 29 novembre, alle ore 18.30, nella Sala Regia Palazzo dei Priori, a Viterbo, la moda si trasforma in un potente grido di libertà e consapevolezza con “One Night for Fashion III Edizione – Save Woman Edition”, l’evento che unisce il fashion, l’arte e l’impegno sociale in una serata dedicata a una causa che riguarda tutti: la lotta contro la violenza di genere. LEGGI L’ARTICOLO
Convegni
Sabato 29 novembre, alle 16.30, l’Università Agraria di Vasanello incontra il professor Angelo Vulpiani, già Docente di Fisica Teorica all’Università La Sapienza di Roma, autore di un elevato numero di articoli e libri specialistici e divulgativi di fisica, tra cui “A spasso nella fisica moderna”. L’evento è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Unisco e inserito nel programma di Building the Future!, ciclo di convegni con personalità della cultura e dell’arte su temi di attualità. LEGGI L’ARTICOLO
Chiusura Festival dell’Educazione Emotiva
Sabato 29 novembre chiude la terza edizione del festival ideato e diretto da Michele Palazzetti che ha coinvolto più di 400 studenti delle scuole primarie e secondarie in laboratori espressivi, attività artistiche e momenti di riflessione collettiva. Un’ importante occasione per dare spazio all’ascolto e alla valorizzazione del mondo interiore dei ragazzi con la prospettiva di aiutarli a sviluppare una cittadinanza attiva e consapevole. LEGGI L’ARTICOLO
Calici d’Autunno a Sutri
uno dei borghi più affascinanti della Tuscia si prepara ad accogliere Calici d’Autunno, l’evento che il 29 e 30 novembre trasformerà le vie del centro storico in un percorso sensoriale dedicato ai sapori e ai profumi della stagione. Per un fine settimana, visitatori e appassionati potranno immergersi nell’atmosfera unica dell’antichissima città, tra arte, storia e calici di eccellenza. LEGGI L’ARTICOLO
Viterbo Christmas Village
28-30 novembre. Terzo weekend con il Villaggio di Natale nel centro storico di Viterbo, tanti richiami per i bambini, tra cui non manca la pista di ghiaccio in piazza dei Caduti. LEGGI L’ARTICOLO
Giubileo, a Canino giornata dedicata a papa Paolo III
Paolo III Farnese: Tra lettere ed arti è il titolo del convegno di studi curato dallo storico dell’arte Andrea Alessi e dal professor Paolo Procaccioli, in programma sabato 29 novembre, dalle ore 9.00, nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Canino. Sono previsti interventi di storici di spessore e fini conoscitori della storia rinascimentale, che metteranno a fuoco la passione del pontefice per la cultura e per l’arte in ogni sua declinazione, tanto da essere ricordato come uno dei più grandi mecenati del Cinquecento. A fine convegno, verrà presentato “Il Paolino”, l’olio dedicato ad Alessandro Farnese, a cui Canino diede i natali nel febbraio del 1468. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro Lea Padovani Tarquinia con “Minchia Signor Tenente”
Domenica 30 novembre 2025, alle 18, con “Minchia Signor Tenente”, scritto, diretto e interpretato da Antonio Grosso, insieme a un cast corale di giovani talenti. Lo spettacolo, che avrà una replica speciale per le scuole il 1° dicembre, affronta con ironia e commozione il tema della legalità. LEGGI L’ARTICOLO
Il film da vedere
Al cinema Breve storia d’amore, il film d’esordio alla regia di Ludovica Rampoldi con Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano e con Valeria Golino, presentato alla 20ª Edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public. “Una storia di relazioni storte, tradimenti, purezza e ossessioni sentivo di volerla mettere in scena io, mescolando thriller e ironia, dramma e commedia sentimentale, e affidandomi a un cast di attori straordinari e generosi, e a una troupe che è stata meravigliosa non solo dal punto di vista tecnico”. Ha affermato Rampoldi, passata dalla scenografia alla regia. LEGGI L’ARTICOLO
Fine week end del Black Friday, in giro per negozi a caccia di sconti e di buone occasioni. Dopo una settimana di pioggia, il tempo ci concede una pausa, il sole torna a strizzare l’occhio e dopo il tramonto le luminarie si accendono in città e nei paesi.
Buon fine settimana Up a tutti.
Foto cover: YARN Bombing Viterbo, in piazza Plebiscito a Viterbo per sostenere insieme i Centri Antiviolenza del territorio


























