A Sutri torna Calici d’Autunno, nel centro storico un percorso sensoriale dedicato ai sapori e ai profumi

Sutri, uno dei borghi più affascinanti della Tuscia, si prepara ad accogliere Calici d’Autunno, l’evento che il 29 e 30 novembre trasformerà le vie del centro storico in un percorso sensoriale dedicato ai sapori e ai profumi della stagione.

Per due giorni, visitatori e appassionati potranno immergersi nell’atmosfera unica dell’antichissima città, tra arte, storia e calici di eccellenza.

Acquistando il ticket alle casse, il pubblico verrà guidato lungo un itinerario suggestivo che si snoda nel cuore del borgo, dove sarà possibile degustare vini selezionati e incontrare le realtà produttive del territorio: Piancardo, Poggio della Stella, Cantina Morichelli, Cantine Capitani, Tenute Olivieri, Podere Puellae, Agricola Vei, La Carcaia, Papalino

L’evento celebra non solo il vino, ma anche la convivialità e lo spirito delle tradizioni autunnali: un fine settimana all’insegna della musica, della spensieratezza e della riscoperta dei sapori autentici della Tuscia.

Un weekend dedicato ai sapori del territorio, alla musica e al divertimento per grandi e piccini!
Sabato 29 novembre
Ore 11:00 – Apertura degli stand enogastronomici con momento istituzionale e avvio ufficiale della fiera.
Pomeriggio – Laboratori didattici e giochi per bambini dedicati ai prodotti agroalimentari locali.
Musica itinerante per le vie del paese per tutta la giornata.
Ore 18:00 – Show cooking in Piazza del Comune: un’occasione speciale per scoprire e degustare le eccellenze del territorio.
Stand delle cantine presenti in diversi punti del borgo.
Domenica 30 novembre
Stand agroalimentari ed enologici diffusi nel centro storico per tutta la giornata.
Dalle 10:00 alle 12:30 – Battesimo della sella con i pony, a cura di Fontevivola Ranch.
Dalla mattina alle 18:30 – Intrattenimento e attività a tema per tutti i bambini.
Musica itinerante che animerà le vie del paese.
  Sutri ci aspetta per vivere insieme la magia dell’autunno e i sapori autentici del nostro territorio!

Calici d’Autunno

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI