Weekend, voglia di fresco, musica dal vivo, visite guidate, festival, ottimo cibo e tanto divertimento

di Sara Grassotti

gelati

Il caldo picchia, ma l’estate si vive cercando la penombra e il fresco, tanti gli eventi all’aperto, mattina e sera, nei cortili tra musica arte e cultura e l’attesa per il Palio dei Somari a Blera. Il cartellone degli eventi si fa sempre più ricco. Festival culturali e artistici, manifestazioni gastronomiche, concerti e tanto altro ancora.

Ecco alcuni eventi in programma nella Tuscia sabato 13 e domenica 14, non lasciamoceli scappare.

Ombre Festival
Sabato 13 luglio ore 21.15 piazza della Repubblica  il procuratore Nicola Gratteri, presenterà il suo ultimo libro Il Grifone (edito da Mondadori)Ingresso libero. LEGGI L’ARTICOLO

Domenica 14 luglio ore 21.15 sarà ospite la giornalista Piera Carlomagno che presenta “Ovunque andrò” edito Solferino. Con questo libro, Carlomagno fonde la suspense del giallo internazionale con la profondità e l’epica di una grande saga familiare lucana. LEGGI L’ARTICOLO

 

Musicalia nel cortile del Museo Nazionale Etrusco
13-14 luglio Torna al Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz, la rassegna estiva d “Musicalia” organizzata dalla Accademia degli S.Vitati
Il programma prevede la presenza di stili e artisti differenti, che spaziano dall’opera lirica, alla musica classica, alpina e jazz. Il 13 luglio alle ore 20 in scena Le nozze di Figaro.

Domenica 14 luglio ore 19.00

Due Intermezzi”, spettacolo a cura di OperaExtravaganza con la rappresentazione di “La serva padrona” e “Conosci te stesso”
Piazza della Rocca 21b – Viterbo

LEGGI L’ARTICOLO

 

A Blera Cavalli in Piazza
Sabato 13 e domenica 14 luglio, a Blera, i cavalli saranno gli ambasciatori delle tradizioni equestri italiane, in uno spettacolo ad alto tasso di emozioni, aperto al pubblico e gratuito.
Sabato 13 sera si esibiranno nel suggestivo spettacolo in notturna “Come i colori dell’arcobaleno” Domenica 14, alle 17.30, si terrà la rievocazione del Palio dei Somari, seguita dall’esibizione della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato. Gran finale in tarda serata con un grandioso spettacolo pirotecnico. LEGGI L’ARTICOLO

Montefiascone – Festival “A Tuscia Birra”
Sabato 13 e domenica 14 luglio un percorso suggestivo che attraversa il caratteristico borgo medioevale sul lago di Bolsena.Musica Vera, Birra Artigianale & Street Food
13-14 Luglio – Via Porticella – Centro storico Montefiascone. LEGGI L’ARTICOLO

L’attesissima Festa della Birra di Vallerano torna il 12, 13 e 14 luglio con un programma ricco e spensierato. Concerti dal vivo tutte le sere, area food truck, mercatino dell’artigianato e gli immancabili stand della birra con sei tipologie diverse. Il tutto a ingresso gratuito. LEGGI L’ARTICOLO

 

Visite guidate in serale
13 luglio CellereLa notte dei Briganti, da Cellere alla Grotta di Tiburzi
Un emozionante trekking notturno che, partendo dal museo, guiderà i partecipanti alla scoperta della caratteristica architettura medievale dal centro storico di Cellere, dominato dall’imponente Rocca Farnese. LEGGI L’ARTICOLO

 

Sutri – Teatro di Pietra
Spettacolo teatrale di danza “Lasya – Il Ritmo della preghiera femminile”
Anfiteatro di Sutri, ore 21.00LEGGI L’ARTICOLO

 

Tuscania mostra: 13 luglio ore 18.00. Inaugurazione: David Booker, “Martyres”
Nel cinquecentesco Palazzo Fani di Tuscania David Booker è uno scultore australiano di fama internazionale che da oltre trenta anni vive in Italia. LEGGI L’ARTICOLO

 

Sagre

Vasanello – Sagra dello Gnocco 15ma edizione
13-14 Luglio ore 20.00 Quindicesima edizione della “Sagra dello Gnocco co’ la rattacacio”, se ancora non la conoscessi, si tratta di una ricetta tanto semplice quanto gustosa, infatti nell’ antica tradizione vasanellese. LEGGI L’ARTICOLO

 

Feste popolari

Vitorchiano -“Festa della Trebbiatura”
13-14  luglio Torna la “Festa della Trebbiatura”, dopo decenni, Vitorchiano si prepara a festeggiare la raccolta del grano, un evento che diventa l’occasione per raccontare la cultura contadina che ha sempre caratterizzato la vita sociale del territorio di Vitorchiano. LEGGI L’ARTICOLO

 

Libri

Capodimonte – Visita guidata di birdwatching con Francesco Barberini sull’isola Bisentina
13-14 luglio ore 10.00.Un’avventura alla scoperta degli uccelli dell’Isola Bisentina e della sua natura. Una visita incentrata sul birdwatching e l’ascolto dei canti assieme a Francesco Barberini, Alfiere della Repubblica, giovane ornitologo e divulgatore scientifico, autore del libro In volo sull’Isola Bisentina. LEGGI L’ARTICOLO

 

Calcio
La finale di Uefa Euro 2024 si giocherà all’Olympiastadion di Berlino domenica 14 luglio Spagna-Inghilterra. E per gli amanti del calcio ci si ritrova tutti.

 

E anche questo secondo fine settimana di luglio ci trascina nel fresco della notte con tanti appuntamenti magici… Lasciamoci andare!

Buon weekend Up a tutti

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI