Il Consiglio Nazionale degli Architetti promuove per il terzo anno consecutivo Open Studi Aperti, la più importante manifestazione diffusa di architettura. Obiettivo? Diffondere la cultura architettonica e ridurre le distanze tra cittadinanza e professionisti sull’intero territorio nazionale. Nell’arco delle due giornate FISSATE ciascuno studio può scegliere orari e data di apertura; può sviluppare un’attività da presentare ai visitatori, eventualmente anche declinata sulla base di specifici campi di specializzazione, una mostra, un talk e altri appuntamenti ancora. Punto di incontro tra cittadini e architetti è il sito ufficiale di Open Studi Aperti, sul quale è disponibile l’elenco degli studi visitabili – ancora in aggiornamento – e tutti gli altri dettagli utili per pianificare la propria visita. Una sollecitazione all’Ordine degli Architetti di Viterbo a aderire all’evento mettendo in luce quanto di professionale e d’idea all’avanguardia la Tuscia produce. https://studiaperti.com/
Nella foto Scuderie Sallupara -architetto Simonetta Valtieri
Un tempo le Scuderie erano a servizio della Rocca Albornoz, divenuta nel Rinascimento residenza dei Papi a sostituzione del palazzo presso il Duomo (trasformate in Carcere nell’800, poi bombardate e abbandonate) realizzate da Bramante per Papa Giulio II agli inizi del ‘500.