Giro di boa per Est Film Festival 2024, Montefiascone torna città di cinema

EFF2

Giro di boa per Est Film Festival 2024. La diciottesima edizione è iniziata nel migliore dei modi con le serate di apertura che hanno visto protagonisti Daniele Luchetti e Neri Marcorè e una importante presenza di pubblico arrivata a Montefiascone per incontrare i registi e vivere la magia del grande schermo a piazzale Frigo.

Il festival conferma la centralità di Montefiascone in un progetto che da quest’anno si allarga (nel mese di agosto) ad altri comuni del lago di Bolsena: Capodimonte, Marta e Bolsena stessa.

Ha ottenuto un ottimo riscontro anche la serata con Maria Tilli e il suo ‘Animali Randagi’. Stesso discorso per Caterina Carone con ‘I Limoni d’Inverno’, che vede nel cast Christian De Sica.

Giovedì 25 luglio, Enrico Maria Artale sarà a Montefiascone con la proiezione di ‘El Paraíso’ mentre Michela Giraud introdurrà in collegamento video venerdì 26 luglio ‘Flaminia’, che ha scritto, diretto e interpretato.

La serata di sabato 27 vedrà invece sotto i riflettori le sezioni collaterali: i cortometraggi con la proiezione del vincitore del Premio AIDO sezione EFF|SHORT ‘Il mare che muove le cose’, per la regia di Lorenzo Marinelli; e i documentari con la premiazione e la proiezione del vincitore del Premio C.I.C. sezione EFF|DOC ‘Go, friend, go’, diretto da Gabriele Licchelli, Francesco Lorusso e Andrea Settembrini.

In chiusura domenica 28 luglio le premiazioni con la consegna dell’Arco d’oro Crédit Agricole Italia (1000 euro) e del Premio del Pubblico AVIS Montefiascone intitolato a Pierluigi Ciucci (500 euro). A seguire l’esibizione delle classi terze della scuola media a indirizzo musicale dell’Istituto Anna Molinaro di Montefiascone che eseguiranno gli arrangiamenti originali dei temi principali delle colonne sonore di tre famose pellicole del cinema moderno: ‘Interstellar’, ‘2046’ ed ‘Eyes Wide Shut’. Al termine la proiezione di ‘C’eravamo tanto amati’.

Tutti gli appuntamenti con gli ospiti e le proiezioni sono a piazzale Frigo alle 21.15. Dalle 23.30 la festa si sposta al Caffè Centrale con esibizioni musicali.

Tutte le informazioni sul sito www.estfilmfestival.it. E’ possibile iscriversi anche alla newsletter per rimanere aggiornati sulle attività svolte durante tutto l’anno.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI