Nello specifico, l’intervento della segnaletica di Villa Lante ha previsto il posizionamento di targhecon simboli informativi presso la zona dell’accoglienza; di una mappa grafica del sito collocata all’ingresso in grado di orientare il visitatore sui percorsi di visita del Parco e del giardino formale; la sostituzione dei 16 pannelli esterni che partendo dalla Fontana del Pegaso presso l’entrata,scandiscono l’itinerario del giardino quadrato del terrazzo inferiore, fino allo scenografico impianto di fontane, giochi d’acqua e elementi naturali; il posizionamento ex novo di 15 totem nelle sale interne della Palazzina Gambara e Montalto, che ne illustrano l’aspetto architettonico e le decorazioni pittoriche.
In un’ottica di ampliamento dell’accessibilità e della fruizione del sito, il progetto, sostenuto dalla Responsabile della Villa Lara Anniboletti, ha previsto anche l’elaborazione di una brochure
cartacea da consegnare con il biglietto d’ingresso al visitatore, con l’indicazione nella mappa di 15selezionati punti di interesse nel Parco e nel giardino, e di una brochure scope specific ideata perun target di bambini, comprensiva di giochi sul tema della visita a Villa Lante, utilizzabile anchenell’ambito di visite didattiche.
La nuova segnaletica interna, progettata dall’agenzia Wolli&Felix è semplice, chiara, accessibile ecoerente; nei pannelli esterni ancorati a strutture metalliche, il verde e l’azzurro delle linee graficherichiamano l’acqua e la vegetazione – elementi prevalenti della Villa – mentre per l’aspetto visualedel concept sono stati artisticamente ridisegnati selezionati dettagli decorativi delle fontane e delgiardino. Per i totem interni invece, in coerenza con la scelta della maggiore mimesi al fine di garantire la leggibilità degli elementi decorativi delle sale, è stato scelto un plexigas trasparente constampato il segno grafico. Il testo è affiancato dagli emblemi araldici stilizzati dei due principali fautori della Villa, il Cardinal Gambara e il Cardinal Montalto mentre, per meglio far comprendere al visitatore la complessa decorazione pittorica dei vestiboli inferiori delle palazzine, si è ricorsi ad una semplificazione architettonica dei due interni.
Con un linguaggio semplice e inclusivo, elaborato dallo staff della direzione di Villa Lante
coordinato da Marzia Sagini e Ernesto Sapienza. la narrazione è organizzata su un breve testo, con selezionate informazioni pensate per un target amplio di utenti, rimandando conoscenze più dettagliate a specifici approfondimenti.
Il progetto del nuovo sistema di segnaletica di Villa Lante concretizza l’impegno della Direzione regionale Musei nazionali Lazio diretta da Elisabetta Scungio per valorizzare e integrare nel sistema museale nazionale adeguandoli agli standard nazionali, gli istituti cultura afferenti.
Tel 0761 288008
Villa Lante – Direzione Regionale Musei Lazio (cultura.gov.it)
https://www.facebook.com/VillaLante
https://www.instagram.com/villalantebagnaia?igsh=eXBuZjh4NjFrNDNv

























