L’agosto se ne va, ci ha fatto davvero sudare ma mai come in questo mese la nostra provincia si è animata di eventi. Viterbo si prepara alla grande festa di Santa Rosa, sfilano le Mini Macchine… E’ tutto un fervore di eventi per celebrare il gran finale delle vacanze estive in questo ultimo ricco weekend nella nostra bella Tuscia.
Eventi top
Mini Macchina di Santa rosa Pilastro e Santa Barbara
Quartiere Pilastro sabato 30 agosto; a Santa Barbara domenica 31 agosto.
Si comincia sabato 30 agosto con il 53° Trasporto della Mini Macchina del quartiere Pilastro. Partenza ore 21.00 dal piazzale dell’ex parcheggio Okay. LEGGI L’ARTICOLO
Divino Etrusco, in alto i calici per il gran finale a Tarquinia
Dopo il successo della prima settimana, il DiVino Etrusco prosegue nel centro storico di Tarquinia. La 19ª edizione si conferma tra le più ricche di sempre: 50 cantine partecipanti e quasi 100 etichette in degustazione, guidate dalla professionalità dei sommelier Fisar Tuscia Viterbese. Ogni sera il programma prevede concerti, installazioni artistiche, incontri letterari, mostre, spettacoli dal vivo e visite guidate, per offrire un’esperienza totalmente immersiva. LEGGI L’ARTICOLO
“CIAK si accende!”, la Notte delle Candele di Vallerano omaggia il cinema
Sabato 30 agosto, torna l’evento che ogni anno trasforma uno dei borghi più affascinanti della Tuscia in un’esperienza unica, dove arte, musica e spettacolo si incontrano sotto la luce di 100.000 candele. L’edizione di quest’anno accende i riflettori sul tema:
“CIAK si accende!”, un omaggio al cinema come forma universale di narrazione e immaginazione. Un vero e proprio viaggio tra i generi cinematografici che prenderà vita tra i vicoli, le piazze e le mura del centro storico, grazie a installazioni, spettacoli, performance e suggestioni visive. Gli ingressi apriranno alle ore 18.00. LEGGI L’ARTICOLO
Festival Stradella: la serata inaugurale, in programma sabato 30 agosto a Viterbo alle ore 20.30 nella chiesa di Santa Maria Nuova, vede protagonista l’ensemble Mare Nostrum guidato dal maestro Andrea De Carlo, che è anche il direttore artistico dell’intera manifestazione, in concerto dal titolo “Un angelo del paradiso – The Orrigoni Songbook”, con la partecipazione del soprano Silvia Frigat.
Domenica 31, il festival propone una nuova data, sempre a Viterbo, ma nella chiesa di San Silvestro in piazza del Gesù (ore 18.30): il violoncellista Michele Marco Rossi, talentuoso artista in grado di affrontare repertori che vanno dal periodo classico alla contemporaneità, esegue musiche di Hindemith, Galli, Hosokawa, Xenakis, Prokofiev, Sollima nel concerto “Orient/Occident”. LEGGI L’ARTICOLO
Concerti
Alan Sorrenti in concerto a Capodimonte
Domenica 31 agosto, alle ore 21.30, alla Rotonda, lungolago di Capodimonte, un’occasione unica per ascoltare dal vivo uno degli artisti più iconici della musica italiana: Alan Sorrenti. Una serata indimenticabile sulle rive del lago, tra emozioni e grandi successi. LEGGI L’ARTICOLO
Rino Gaetano Band in concerto a Sutri: domenica 31 agosto un omaggio emozionante al grande cantautore – ingresso gratuito. La magia della musica italiana torna protagonista alla Sagra del Fagiolo di Sutri: domenica 31 agosto, dalle 21.30 in piazza Donatori di Sangue, il palco si accenderà con il concerto gratuito della Rino Gaetano Band, per una serata tutta da vivere tra emozioni, ricordi e grandi canzoni che hanno segnato la storia. LEGGI L’ARTICOLO
Mostra personale ”I Facchini incontrano Santa Rosa” di Alessia Clementi
Alessia Clementi è un’artista poliedrica: illustratrice, ritrattista e decoratrice di interni. Esce allo scoperto come pittrice, con una mostra personale nella ex sala consiliare del Comune di Soriano nel Cimino che la porta alla conoscenza del pubblico e della critica. LEGGI L’ARTICOLO
“VR – Vicino Rosa. Dentro un’emozione”
Sabato 30 e domenica 31 agosto ultime occasioni per seguire in anteprima, attraverso la realtà virtuale, il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, in attesa della magia reale della sera di mercoledì 3 settembre. Appuntamento a Porta Romana, proprio sotto Dies Natalis, dalle ore 18.00 alle 23.00. LEGGI L’ARTICOLO
Cinema
Immagini dal Sud del Mondo, 31ma edizione – Viterbo
Ultimi appuntamenti della rassegna cinematografica organizzata da AUCS in collaborazione con Arci, che nelle prime serate ha fatto registrare l’en plein di presenze nell’arena di piazza della Polveriera, a Pianoscarano. Sabato 30 è in programma “Il seme del Fico Sacro” di Mohammad Rasoulof, un poliziesco incentrato sulle proteste popolari a Teheran, mentre domenica 31 sarà proiettato “Foglie al vento” di Aki Kaurismäki, film che mette a fuoco l’incontro tra due solitudini. In caso di maltempo, gli eventi all’aperto si terranno all’Auditorium Unitus, nel complesso di Santa Maria in Gradi. LEGGI L’ARTICOLO
Visita guidata
Catacombe di Sant’Eutizio a Soriano nel Cimino, un viaggio nel tempo, alla scoperta di uno dei tesori nascosti più affascinanti della Tuscia: un percorso guidato tra affreschi, storia e suggestioni sotterranee. LEGGI L’ARTICOLO
Free Gaza
A Tuscania, torna l’appuntamento con BeMyVoice: un nuovo corteo silenzioso, sabato 30 agosto alle ore 18.30, per dire basta alla guerra e dare voce a chi non può più parlare. LEGGI L’ARTICOLO
Mostre
Al Castello di Santa Severa (ne vale la pena)
E’ in corso mostra “Warhol e Banksy”, a cura di Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta, visitabile, con visite guidate ogni sabato alle ore 19.00 fino al 18 settembre. L’esposizione mette in scena un incontro straordinario tra due icone dell’arte contemporanea: Andy Warhol e Banksy. Due approcci opposti, due linguaggi visivi lontani ma accomunati dalla capacità di leggere e reinventare il presente. Warhol, interprete della cultura pop e del mito della celebrità; Banksy, voce irriverente e misteriosa della street art globale. Un confronto affascinante che invita il pubblico a riflettere sul potere dell’immagine nell’era moderna. LEGGI L’ARTICOLO
Dal Gange al linguaggio universale: il Festival Nomadica svela due nuove mostre
allestite nel cortile di Palazzo dei Priori a Viterbo.Dopo il grande successo di pubblico delle prime settimane del Festival NOMADICA – Fotografie dal Mondo, che ha già registrato una straordinaria partecipazione ai vernissage, ai workshop e alle mostre inaugurate ad agosto, il programma prosegue con due nuove esposizioni che porteranno il pubblico in viaggio tra India ed emozioni senza confini. LEGGI L’ARTICOLO
Gli Artigiani del Castello-By night a Soriano nel Cimino
Il fascino del Castello Orsini di notte si accende con colori, profumi e tradizioni.
Artigianato, antiquariato, arte, enogastronomia e prodotti tipici ti aspettano in una cornice unica. Sabato 30 agosto, dalle 18.30 alle 24.00, ingresso libero. LEGGI L’ARTICOLO
Orte, al via l’Ottava di Sant’Egidio
Una manifestazione storico rievocativa che racchiude in sè 54 anni di storia, 500 figuranti, 7 taverne, 21 arcieri che si contenderanno il Palio, 10 conferenze tenute da professori di fama nazionale e internazionale, 15 espositori, giochi popolari, parate, giullari, sbandieratori, tamburini, attori, trampolieri, burattini, performer di varia natura e tanto, tantissimo altro. Dal 31 agosto al 14 settembre. LEGGI L’ARTICOLO
Musica, spettacoli, concerti, mostre, Mini Macchine… Un fine settimana pieno da vivere!
Buon week end Up!
Foto copertina:Evando Cipolloni























