Dal Gange al linguaggio universale: il Festival Nomadica svela due nuove mostre

L'inaugurazione del Festival, l'Assessore alla Cultura Alfonso Antoniozzi

Dopo il grande successo di pubblico delle prime settimane del Festival NOMADICA – Fotografie dal Mondo, che ha già registrato una straordinaria partecipazione ai vernissage, ai workshop e alle mostre inaugurate ad agosto, il programma prosegue con due nuove esposizioni che porteranno il pubblico in viaggio tra India ed emozioni senza confini.

Venerdì 29 agosto, ore 18.00 presso il cortile di Palazzo dei Priori a Viterbo si terranno le inaugurazioni delle mostre: Mother Ganga di Gianluca Uda

Un reportage che racconta l’India contemporanea, terra di contrasti e di trasformazioni, attraverso il simbolo eterno del fiume Gange. Tra spiritualità e modernità, sacralità e inquinamento, la mostra conduce lo spettatore in un viaggio dentro le contraddizioni e le speranze di un Paese in crescita vertiginosa, che continua a muoversi tra tradizione e innovazione.

una delle immagini in mostra di Gianluca Uda

Linguaggio Universale di Giovanni Simone

Un percorso fotografico che esplora la fotografia come strumento capace di abbattere barriere linguistiche e culturali. Le immagini diventano ponti tra persone e comunità, racconti silenziosi che resistono al tempo e restituiscono autenticità ai rapporti umani. Un vero e proprio linguaggio universale fatto di emozioni condivise, che trasforma la diversità in un dono prezioso.

una delle immagini in mostra di Giovanni Simone

L’inaugurazione sarà accompagnata da un dialogo con gli artisti dal titoloScatti in Viaggio: Due Sguardi, un solo Mondo, moderato da Federico Meschini, e da due workshop fotografici gratuiti e aperti a tutti:

Viaggia, Scatta, Racconta con Gianluca Uda

il Fotografo Gianluca Uda

Scatti Ribelli con Giovanni Simone (per bambini e ragazzi)

Giovanni Simone al lavoro 1

Le mostre resteranno visitabili dal 29 agosto al 7 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, sempre nel cortile di Palazzo dei Priori. Tranne i giorni del 2, 3 e 4 settembre dalle 10.00 alla e 18.00 dove saranno visibili all’interno del Teatro San Leonardo a via Cavour.

Un festival che cresce con la città

Le prime esposizioni del Festival – Invisible Walls di Lietta Granato e Beyond borders – Oltre i Confini con 12 fotografi europei – hanno già riscosso un entusiasmo oltre le aspettative, con centinaia di visitatori, confermando Viterbo come crocevia di culture e narrazioni.

NOMADICA si conferma così un evento non solo artistico ma profondamente sociale, che coinvolge cittadini, scuole, associazioni e visitatori di ogni età in attività gratuite e inclusive.

Aperto a tutti l’invito a partecipare anche alle categorie del Concorso Fotografico del Festival NOMADICA, pensate per valorizzare sguardi diversi e inclusivi: giovani under 15, over 60, iscritti ad associazioni del sociale e appassionati di viaggio. Tutte le info e il regolamento sul sito ufficiale del Festival.

Tutti gli eventi del Festival: Mostre, aperitivi, incontri con gli autori, workshop, e concorsi, sono totalmente gratuiti e aperti a tutti.

Il Festival Nomadica è vincitore del bando Cultura 2025 del Comune di Viterbo e riceve supporto dalla Fondazione CARIVIT e il Patrocinio della Provincia di Viterbo, della CNA Viterbo – Civitavecchia e della Camera di Commercio di Rieti e Viterbo ed è supportato dal MuVi – Musei di Viterbo.

Festival NOMADICA – Fotografie dal Mondo

Viterbo, 1° agosto – 30 settembre 2025 | Cortile di Palazzo dei Priori

 

Informazioni utili

Cortile di Palazzo dei Priori, Viterbo. Inaugurazione: venerdì 29 agosto 2025, ore 18.00. Mostre visitabili dal 29 agosto al 7 settembre, tutti i giorni con orario continuato 10.00–18.00.

Programma completo: www.clickviterbo.it/nomadica-festival
Ulteriori informazioni: festival.nomadica@gmail.com

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI