Petto di pollo alla pizzaiola, un secondo piatto semplice e gustoso

di Leda Borghi*

Il petto di pollo alla pizzaiola è il secondo piatto semplice, ideale quando si ha poco tempo e si vuole preparare una pietanza leggera e gustosa che riflette i sapori e i saperi della casa. Ve lo propongo, sempre stimato per due persone.

Ecco come prepararlo…

Ingredienti per due persone
Due fette grandi di petto di pollo
farina q.b.
1 noce di burro
olio evo q.b.
300 grammi di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
origano e prezzemolo
100 grammi di mozzarella
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
sale, pepe.

Procedimento
Rosolare lo spicchio di aglio schiacciato nell’olio. Aggiungere la passata, origano a piacere, sale e pepe. Abbassare la fiamma e lasciare cuocere dolcemente.
Nel frattempo asciugare il petto di pollo, passarlo nella farina, scuoterlo per togliere l’eccesso e rosolarlo in padella con burro ed olio. Salare e pepare.
Quando la salsa sará quasi del tutto ritirata, eliminare l’aglio, adagiare nella padella il petto di pollo, cospargerlo di parmigiano e porre sopra la mozzarella affettata sottilmente o tritata.
Abbassare la fiamma al minimo, mettere il coperchio e attendere che la mozzarella si sciolga, occorrerà pochissimo tempo.
Decorare con prezzemolo tritato e servire ben caldo.

Enjoy!

 

leda2

*Leda Borghi vive nella campagna romana dove coltiva, cucina e riceve amici.
Insieme a piante, pomodorini e fiori ciò che coltiva è una grande passione per la cucina. Ex ristoratrice mai pentita, ha collaborato con le sue ricette con la rivista Il Salvagente e ha scritto online su GiampaTv, portale dell’autore televisivo Giampaolo Trombetti, all’interno del quale curava la rubrica Leda in cucina. Nel 2016 è uscito il suo libro Ricette di una ragazza perbene, non un manuale di istruzioni per la cucina, ma un percorso della memoria. Che si tratti di un incontro occasionale, da cui nasce una reciproca conoscenza, o degli affetti familiari, Leda Borghi sintetizza tradizione e rivisitazioni culinarie strizzando l’occhio alla convivialità e all’incontro con l’altro.
Alla fine del 2021, è uscito nelle librerie il suo primo romanzo, “Schiene”, pubblicato dalla casa editrice Porto Seguro.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI