La zuppa di legumi di Leda, il piatto ideale per riscaldare l’inverno

di Leda Borghi*

zuppadilegumibyleda

Le buonissime e confortanti zuppe invernali richiedono tempi di cottura molto lunghi. Ma perché privarsene solo se si ha poco tempo? Se utilizzate legumi precotti il buon risultato sarà comunque assicurato e in sola mezz’ora di tempo, parola di Leda!

Ingredienti
100 g di orzo (perlato)
500g di ceci cotti
120 g di fagioli borlotti cotti
1 rametto di rosmarino
3 foglie di salvia
1 litro e mezzo di brodo vegetale ( o acqua se non lo hai)
1 carota
1 costa di sedano
1 piccola cipolla
1 patata grande
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe

Preparazione
Iniziate tritando una carota, una costa di sedano e una cipolla, poi pelate una patata grande e taglialatela a cubetti piccoli. Scaldate un filo d’olio in una pentola capiente e lasciate appassire le verdure tritate per qualche minuto, finché diventano morbide. Aggiungete la patata a cubetti e questo punto versate 100 g di orzo perlato, salvia e rosmarino e mescolate per un attimo e copri con il brodo vegetale caldo. Lasciate cuocere l’orzo per una ventina di minuti, mescolando ogni tanto.
Quando l’orzo è avanti nella cottura e mancano una decina di minuti alla fine, unite i legumi ben sciacquati. Mescolate, lasciate sobbollire finché tutto è ben amalgamato, poi regolate di sale e pepe. Una volta spenta la fiamma, fate riposare la zuppa per qualche minuto.
Servire con un filo d’olio a crudo. Se preferite una consistenza maggiormente cremosa usate un frullatore a immersione, immergendolo per pochi secondi nella zuppa e mescolate bene prima di servire.

 

L’autrice*

leda2

*Leda Borghi vive nella campagna romana dove coltiva, cucina e riceve amici.
Insieme a piante, pomodorini e fiori ciò che coltiva è una grande passione per la cucina. Ex ristoratrice mai pentita, ha collaborato con le sue ricette con la rivista Il Salvagente e ha scritto online su GiampaTv, portale dell’autore televisivo Giampaolo Trombetti, all’interno del quale curava la rubrica Leda in cucina. Nel 2016 è uscito il suo libro Ricette di una ragazza perbene, non un manuale di istruzioni per la cucina, ma un percorso della memoria. Che si tratti di un incontro occasionale, da cui nasce una reciproca conoscenza, o degli affetti familiari, Leda Borghi sintetizza tradizione e rivisitazioni culinarie strizzando l’occhio alla convivialità e all’incontro con l’altro.
Alla fine del 2021, è uscito nelle librerie il suo primo romanzo, “Schiene”, pubblicato dalla casa editrice Porto Seguro.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI