Giornata Nazionale dell’Albero: a Celleno una mattinata di festa, educazione e impegno condiviso

Giornata Nazionale dell’Albero-Celleno

Una mattinata luminosa, partecipata e ricca di significato ha caratterizzato la Giornata Nazionale dell’Albero celebrata a Celleno venerdì 21 novembre. Scuole, associazioni e comunità locale hanno unito le forze in un evento dedicato alla tutela dell’ambiente, alla formazione dei più giovani e alla promozione di una cultura green sempre più radicata nel territorio.

Gli alunni dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Pio Fedi hanno preso parte alla piantumazione di nuovi alberi, un gesto simbolico e concreto rivolto al futuro del paese. L’amministrazione comunale ha rivolto un ringraziamento alla dirigente scolastica Dott.ssa Giovanna Diana, alle fiduciarie e a tutto il personale scolastico per l’impegno e la collaborazione.

Protagonista della giornata anche EkoClub, che ha donato tre piante di ciliegio, specie simbolo dell’identità agricola di Celleno. Accanto all’associazione, il Presidente del Consorzio della Ciliegia di Celleno, Fabrizio Rastrello, che ha confermato il sostegno alle iniziative ambientali ed educative del territorio. Presente anche don Giusto, parroco del paese, che ha condiviso con gli studenti un momento di riflessione dedicato alla cura del creato.

A completare il programma i laboratori creativi e didattici a cura di AliceNova, che hanno coinvolto bambini e ragazzi in attività dedicate alla natura, alla manualità e alla sensibilizzazione ambientale.

Al termine dell’iniziativa, il sindaco Luca Beraldo ha espresso soddisfazione, richiamando anche la visione valoriale che guida l’amministrazione: «La Giornata dell’Albero è una festa che unisce e fa crescere. Piantare un albero significa credere nel futuro e rafforzare il legame con la nostra terra. Come amministrazione, ispirati da una visione che mette al centro identità, radici e responsabilità, continuiamo a promuovere iniziative che educano al rispetto dell’ambiente e alla cura del bene comune. Ringrazio le scuole, le associazioni e tutti coloro che hanno collaborato: insieme stiamo costruendo una Celleno più verde, più consapevole e più orgogliosa delle proprie tradizioni».

La celebrazione ha confermato ancora una volta la forza della collaborazione tra istituzioni, scuola, associazioni e cittadini: un impegno condiviso che fa di Celleno una comunità attenta all’ambiente e proiettata verso un futuro sostenibile.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI