Giornata Nazionale dell’Albero, la Comunità Montana Alta Tuscia Laziale dona un albero agli 8 Enti Comunitari

Comunità Montana Alta Tuscia Laziale dona un albero agli 8 Enti Comunitari

In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, la Comunità Montana Alta Tuscia Laziale dona a ciascuno degli otto Enti Comunitari un albero da mettere a dimora in uno spazio pubblico individuato dalle stesse amministrazioni locali.

«Con questo gesto – sottolinea il Commissario, Stefano Bigiotti – intendiamo ribadire il valore simbolico ed educativo dell’albero come patrimonio condiviso. Piantare un albero significa prendersi cura del futuro, rafforzare il legame con la nostra terra e trasmettere alle nuove generazioni la consapevolezza dell’importanza della tutela ambientale».

L’iniziativa si inserisce pienamente nelle finalità statutarie della Comunità Montana, che prevedono la salvaguardia del paesaggio, la valorizzazione del patrimonio naturale e la promozione di una cultura ecologica capace di affrontare con responsabilità le sfide ambientali contemporanee.

«In un momento storico in cui la questione ambientale è centrale – aggiunge Bigiotti – anche un gesto semplice può assumere un significato profondo. Questo dono vuole testimoniare un’attenzione concreta verso il territorio e incoraggiare ciascuno a contribuire alla costruzione di un ambiente più sano, resiliente e accogliente».

La consegna delle piante avverrà nei prossimi giorni, in favore dei Comuni di Acquapendente, Gradoli, Grotte di Castro, Latera, Proceno, Onano, San Lorenzo Nuovo e Valentano, con l’obiettivo di rendere la Giornata dell’Albero un’occasione di partecipazione civica e sensibilizzazione condivisa.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI