Commemorazione del 4 Novembre: conferite dieci Onorificenze al merito e due medaglie d’onore

Anastasia Siena

Viterbo. Martedì 4 novembre nella gremita piazza san Lorenzo, secondo appuntamento di celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è avvenuto il conferimento delle Onorificenze al merito in cui è stato premiato l’impegno e la memoria di coloro che ne sono risultati meritevoli: dieci le onorificenze al merito, nove uomini e una sola donna e due le medaglie d’onore:

Ecco i loro nomi:

 Grande ufficiale generale di corpo d’armata Vasco Angelotti

Ufficiale luogotenente carica speciale Paolo Biondi

Ufficiale                                         Mauro Isidori

Cavaliere colonnello                       Marco Baleani

Cavaliere brigadiere                     Orazio Carmine Vincenzo Ciardiello

Cavaliere                                     Pierpaolo Cocchi

Cavaliere brigadiere                     Pasqualino Guglielmo

Cavaliere luogotenente                  Antonello Laurenti

Cavaliere capitano                       Alessandro Santini

Cavaliere                                   Anastasia Siena (foto cover)

Medaglie d’onore: 

Angelo Atturo

Giuseppe Faggiani

L’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Istituito con la Legge 3 marzo 1951, n. 178 (G.U. n. 73 del 30 marzo 1951), è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.“.
Il Presidente della Repubblica è il Capo dell’Ordine.

foto cover: Anastasia Siena, socia CRI dal 1993 e Infermiera Volontaria dal 1995, unica donna ad essere  insignita dell’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI