Penultimo fine settimana di un giugno traballante che dovrebbe assicurarci il buon tempo. Tra gli eventi spicca il Mercato Europeo con i 50 stand rappresentanti il cibo del mondo da nella street food della Viterbo centrale, la Festa delle Ortensie a Bolsena, il gran finale con giostra e assegnazione del Palio dei Borgia a Nepi, Medieval Fest a Soriano, e la regata dei ragazzi speciali a Capodimonte. L’arte e la cultura abbondano negli appuntamenti posti in evidenza…
Eventi
Il Mercato Europeo a Viterbo,17-18 giugno in piazza dei Caduti e in via Marconi, 16 paesi presenti nel centro di Viterbo si potrà, questo fine settimana, assaggiare sacher viennese, paella spagnola, birra irlandese e goulash ungherese. Per la prima volta il mercato europeo, nato a Strasburgo nel 1990. LEGGI L’ARTICOLO
Bolsena – Festa delle Ortensie, il 17 e 18 giugno con oltre 50 espositori tra ortensie, piante per amatori e collezionisti, percorsi botanici. Ingresso Gratuito. LEGGI L’ARTICOLO

Palio dei Borgia, gran finale a Nepi, entra nel vivo l’ultima settimana quella della Giostra e dell’aggiudicazione del Palio dei Borgia, ferve l’ attesa, di tutta la suggestiva manifestazione basata sulla rievocazione storica rinascimentale dell’epoca di Lucrezia Borgia. LEGGI L’ARTICOLO
Giornate Europee dell’Archeologia, 17-18 giugno, a Tuscania, una serie di visite, laboratori, letture e conferenze per promuovere e valorizzare il patrimonio archeologico e sensibilizzare la cittadinanza ai temi della tutela e della salvaguardia dei beni culturali.
Sabato 17 giugno, alle ore 10.00, con la visita, dopo decenni di chiusura e di oblio, della straordinaria ed affascinante Necropoli etrusca della Castelluzza. Alle ore 15.00, visita al Museo Archeologico Nazionale di Tuscania. Domenica 18 giugno alle ore 17.00 gli operatori della Direzione Regionale Musei del Lazio promuoveranno la visita dedicata alle famiglie e ai ragazzi dal titolo “A caccia di animali fantastici” al Museo Archeologico Nazionale di Tuscania. LEGGI L’ARTICOLO
Soriano nel Cimino – Soriano Medieval Fest
17-18 giugno dalle ore 16.30: apertura mercato e villaggio medievale con banchi degli antichi mestieri e accampamenti. Area di tiro con arco storico per i visitatori e animazione medievale per i bambini. Saranno presenti punti ristoro (L’osteria e Locanda della Fenice), dove i viandanti potranno gustare deliziose pietanze. Nelle varie aree spettacolo all’interno del villaggio medievale, si esibiranno continuamente con spettacoli, esibizioni e attività. LEGGI L’ARTICOLO
Sabato 17 giugno
Alle ore 17.00 la Rocca dei Papi di Montefiscone ospiterà l’evento Pasolini: “Da Piero a Pier Paolo” promosso dall’Associazione Culturale “Vox in arte” e dal Comune di Montefiscone).
In apertura dell’evento, la presentazione della mostra a cura del regista Alessandro Perrella con la partecipazione di Marina Sonzini, a seguire la proiezione del documentario “La leggenda della Vera Croce”, capolavoro di Piero della Francesca, regia di Alessandro Perrella con la partecipazione del soprano Michela Marconi. LEGGI L’ARTICOLO
Sagra della Ciambella all’Anice
17 e 18 giugno, al quartiere Santa Barbara, a Viterbo.
Sabato 17 giugno alle 16.00 – Apertura stand e intrattenimentoalle 21.30 – serata con orchestra Gianfranco Foscoli; domenica 18 giugno alle 16.00 – Apertura stand e intrattenimento alle 21.30 – serata con orchestra Matteo Tassi. LEGGI L’ARTICOLO
Mostra: 17-18 giugno nelle sale del Polo monumentale Colle del Duomo è possibile ammirare la singolare mostra di Alfredo Rapetti Mogol, accompagnata dalla presentazione della raccolta di poesie inedite di S.E. Orazio Francesco Piazza, Vescovo della Diocesi di Viterbo. LEGGI L’ARTICOLO
Libri
Sabato 17 giugno, alle ore 18.30, a Capodimonte, nella sala conferenze della Cascina, la presentazione di due libri della collana “Storia delle donne” editi da AntiquaRes: “La donna rinascimentale” di Luciano Frazzoni e “Divina Mulier. Storie di donne e di vino” di Debora Rossi. LEGGI L’ARTICOLO
Domenica 18 giugno
Mercatino dell’Antico a Viterbo
Lo storico mercato dell’oggettistica si svolge, per questo mese, in piazza della Rocca e piazza Fontana Grande, per la concomitanza con il Mercato Europeo in piazza dei Caduti. Gli espositori propongono collezionismo, hobbistica, oggettistica di antiquariato e modernariato. Dalle ore 8.00 alle 19.00. www.mercatinodellantico.it
Concerto
Domenica 18 giugno, alle ore 17.00, a Villa Lante a Bagnaia con la Corale Polifonica San Giovanni e la direzione di Maria Loredana Serafini. Ingresso libero. LEGGI L’ARTICOLO
Sport – Regata con atleti speciali
Domenica 18 giugno, i ragazzi dell’Associazione “Eta Beta odv” si cimenteranno in una regata Match Race insieme agli istruttori del Club Nautico Capodimonte, per conquistare il premio della decima edizione del “Trofeo velico Giorgio M. Schirripa”, inserito da 7 anni tra le 15 regate a livello nazionale ufficializzate dalla FIV Federazione Italiana Vela. LEGGI L’ARTICOLO
Voglia di mare… Le nostre spiagge sono pronte, gli stabilimenti si preparano all’avvio di una buona stagione, per la famiglia ricordiamo che Marina di Montalto, ancora una volta, è stata scelta dai pediatri italiani come spiaggia a misura dei bambini, poi Tarquinia e le meraviglie etrusche intorno.

Tutti pronti per cogliere gli ultimi bagliori di questo giugno che sta per finire.
Buon fine settimana Up, come sempre facciamoci compagnia!
Gli altri appuntamenti li troverete su www.tusciaup.com.
























