
Il Soriano Medieval Fest torna al Parco le Paperelle con tanti eventi gratuiti
Appuntamento con Soriano Medieval Fest con la Compagnia Medievale “Castrum Seriani”- ASD.
Passeggiando nel Medioevo
Per gli amanti del mondo medievale, e non, una grande varietà di spettacoli completamente gratuiti dal 16 al 18 e dal 23 al 25 giugno, presso il Parco le Paperelle a Soriano nel Cimino.
Info: +39 380 103 2909 – +39 392 923 0480
Programma
16 giugno – Circo Sonambulos
Due giullari van di piazza in piazza a divertir le genti per riempir la panza. Ma la fame è tanta e li tempi son duri, per questo in scena nascon sentimenti impuri: tra salti acrobatici, lanci d’oggetti e fuoco infuocato lo publico tutto rimane senza fiato, tra qualche scontro e gelosia la pazza commedia porta infine a tutti allegria
16 giugno – Taberna del Diavolo
Dalla fusione di cornamuse, tamburi, flauti, chitarra elettrica, bouzouki, basso, batteria, voci e danzatrici nasce questo progetto musicale con influenze di musica medievale, tradizionale e rock.
17-18 giugno – Memento Ridi
Consultando i suoi libri e i suoi oracoli, risponde a tutte le domande, quelle che tengono in gabbia il cuore e quelle che fanno più stupore. Belle notizie e umorismo disarmante, ecco a voi il cartomante…
17-18 giugno – Memento Ridi
Due buffi appestati che con il loro carro malandato, trascinano improbabili reliquie e tu verrai contagiato. Sono buoni ma bruttini, per i grandi e i più piccini, attenzione… i Pestiferi sono vicini!
17-18 giugno – Gobbo di Cicignano
Brutto, irrispettoso e sgradevole, si aggira per le vie del paese scatenando l’ilarità dei passanti. Alto poco più di un nano, più povero di un topo,ma più ricco di un sultano: questo è il Gobbo di Cicignano!
17-18 giugno – Vassago
Incanterà chiunque con la sua bravura e raffinatezza, non vi stupite se nella giocoleria ha così tanta dimestichezza. La magia del fluttuare delle sfere e la viva forza del fuoco in uno spettacolo ricco di atmosfera… Vi presentiamo Vassago!
17-18 giugno – Skjaldborg
Il gruppo Skjaldborg con un’approfondita ricerca e minuziosità nei dettagli riproduce la vita quotidiana, le attività praticate anche in campo militare delle popolazioni scandinave alto medievali,con particolare focus sulle genti stanziate nella Norvegia. Passeggiando nel loro accampamento sarà come tornare indietro nel tempo!
18 giugno – Giullare Silvestro
Due personaggi in unico grande artista, Andrea Mengarini è Giullare Silvestro e Fra Ginepro de Lavigna peregrino a Compostela. Tra battute, scherni e racconti la sua comicità non ha confronti!
18 giugno – Falconieri del Re
L’arte della falconeria non ha più segreti per i Falconieri del Re. Uno spettacolo storico culturale durante il quale gli spettatori potranno ammirare aquile, falchi pellegrini, falchi sacri, gufi reali europei, gufi indiani, gufi africani, gufi maculati, barbagianni, poiane del deserto, poiane ferruginose. Vedere alcuni di questi splendidi rapaci in volo libero lascia tutti senza parole!
24-25 giugno – Skjaldborg
Il gruppo Skjaldborg con un’approfondita ricerca e minuziosità nei dettagli riproduce la vita quotidiana, le attività praticate anche in campo militare delle popolazioni scandinave alto medievali,con particolare focus sulle genti stanziate nella Norvegia. Passeggiando nel loro accampamento sarà come tornare indietro nel tempo!
25 giugno – Giullare Silvestro
Due personaggi in unico grande artista, Andrea Mengarini è Giullare Silvestro e Fra Ginepro de Lavigna peregrino a Compostela. Tra battute, scherni e racconti la sua comicità non ha confronti!


 
			
















