“La vita va così”, il nuovo film di Riccardo Milani che racconta la faida tra un pastore sardo e un immobiliarista milanese senza scrupoli

la-vita-va-cosi

Al CineTuscia Village di Vitorchiano e al Cinema Etrusco Arthouse di Tarquinia è ancora in sala “La vita va così”, l’ultima commedia co-scritta e diretta da Riccardo Milani con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Pietro Ragusa, Geppi Cucciari e Niccolò Senni. 

Ispirata alla storia vera di Ovidio Marras, la trama è ambientata in Sardegna nei primi anni 2000 e racconta l’acceso dissidio tra Efisio Mulas (Giuseppe Ignazio Loi), un pastore solitario che vive nella costa sud-occidentale dell’isola, e Giacomo (Diego Abatantuono), immobiliarista milanese che gli offre una cifra stellare per acquistare i suoi terreni e costruire un resort di lusso.

Efisio rifiuta senza neanche pensarci, nonostante le insistenze del capo cantiere Mariano (Aldo Baglio) e la posizione di sua figlia Francesca (Virginia Raffaele) che non sa se schierarsi con il padre o con Giacomo. Tutta la comunità di Bellesamanna, invece, va contro il pastore per via della perdita di posti di lavoro provocata dal suo rifiuto. All’ennesima offerta declinata da Efisio, la controversia finisce in tribunale, dove emerge lo scontro culturale tra chi, come Efisio, si sente custode della propria terra e vuole che resti accessibile a chiunque e chi, come Giacomo, trova incomprensibile che non tutto ha un prezzo e si può comprare.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI