Fine settimana all’insegna della chitarra classica con eventi che ci porteranno in giro per il mondo con repertori che spazieranno dalla musica barocca al classicismo, dal novecento storico al neoclassicismo e dalle sonorità jazz fino alla musica sud americana di Astor Piazzolla. La Carovana Narrante, farà il suo grande viaggio con artisti e poeti al seguito esplorando il quartiere antico di Pianoscarano a Viterbo.
Ecco cosa fare nella Tuscia in questo primoweekend di ottobre tra spettacoli, eventi e mostre, teatro assolutamente da non perdere.
Eventi:
La Via degli Artisti. Dalle 16:00 di Sabato 2 Ottobre, in collaborazione con l’Istituto Orioli, con la direzione artistica della professoressa Laura Principi, artisti in estemporanea, artisti di strada, musicisti classici, illusionisti, creativi di ogni genere e mille forme del genio umano saranno sotto gli occhi di tutti sia in piazza San Lorenzo che nelle vie medievali. Spettacoli culturali, presentazione di libi e piccolo intrattenimenti musicale completano il programma.
Domenica, dalle 10 alle 20, l’arte torna in scena anche con il concerto di musica classica dell’orchestra Ars Nova alle 16:30. Altre presentazioni di libri e di attività culturali completano le proposte.Novità di questa edizione gli Artisti di Strada, lo Spray painting dell’apetto dei ragazzi dell’Orioli e i fiori regalati agli abitanti di Via San Lorenzo dal centro commerciale Tuscia cui vanno i ringraziamenti più sinceri per aver permesso di creare un’entrata trionfale alla manifestazione. leggi l’articolo
Sabato 2 ottobre nella bellissima Chiesa di San Pellegrino a Viterbo concerto del quartetto Fairy Guitar Quartet “Tra le corde del sud America… Omaggio ad Astor Piazzolla”. Domenica 3 ottobre recital del chitarrista Federico Cirulli “Dal Barocco al Jazz”. L’Associazione MotoPerpetuo ha messo in atto tutte le misure di sicurezza anti Covid per garantire a tutti una partecipazione serena ai nostri eventi, a questo proposito per evitare assembramenti consigliamo la prenotazione. Il green pass è obbligatorio. LEGGI L’ARTICOLO
Dopo il concerto di Viterbo il 30 settembre scorso, gli eventi organizzati dall’Ambasciata Giapponese nell’ambito del “Festival di Cultura Giapponese” di Civitavecchia prevedono: il concerto con protagonista l’Ambasciatore Hiroshi OE.
Ore 17.00, sabato 2 ottobre – Auditorium Morricone, Cittadella della Musica. Posti limitati, prenotazione e green pass obbligatori. LEGGI L’ARTICOLO
Sabato 2 ottobre alle ore 16.00 La Carovana Narrante, guidata da Emiliano Macchioni, farà il suo grande viaggio a Pianoscarano. Un gruppo affiatato di operatori culturali della Tuscia pronti a raccontare con i propri linguaggi artistici luoghi, storie e personaggi tipici di uno dei borghi più antichi di Viterbo, la vera anima verace e sanguigna della viterbesità. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro dell’Unione di Viterbo, Sabato 2 ottobre ore 21
Twain Physical Dance Theatre portain scena
Juliette , liberamente tratto da Romeo e Giulietta di W. Shakespeare. LEGGI L’ARTICOLO
La via Francigena ne Il Viaggio con Dante nella commemorazione dei 700 anni dalla morte del sommo poeta, sabato 2 ottobre alle ore 16.45 fa tappa a Viterbo nella chiesa di San Silvestro denominata del Gesù, organizzato dalla Delegazione di Viterbo dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme nell’ambito di un loro incontro formativo. LEGGI L’ARTICOLO
Tuscania: Supercinema Focus Giovani 2021, tre giorni dedicati alla nuova autorialità in cui verranno presentati in collaborazione con ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio e Network Anticorpi XL, i lavori a cura di sette giovani realtà artistiche under 35.
La serata del 2 ottobre, organizzata da Vera Stasi in collaborazione con Network Anticorpi XL, vedrà esibirsi dalle ore 21.00 Martina Gambardella con Error#1, coproduzione CodedUomo e Associazione Culturale Körper con il supporto di Incubatore Cimd e la collaborazione di Fabbrica Europa.
Domenica 3 ottobre, dalle ore 21.00, Davide Valrosso, ospite d’eccezione programmato in collaborazione con ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio, presenterà Who is Joseph?, produzione di NINA, Festival Oriente Occidente, Kilowatt, ADH – Anghiari Dance Hub. LEGGI L’ARTICOLO
Ottobre in rosa con Beatrice onlus
In largo Repubblica a Viterbo domenica 3 ottobre dalle ore 10.00 alle 18.00 con le maglie dedicate a ottobre rosa. Si potranno scattare delle foto indossandole nelle vie della città, presso le proprie case, in palestra e da qualunque altra parte, per poi condividerle sui profili social dell’associazione. Le foto, a tal fine, dovranno essere inviate al numero whatsapp 3515007124. Per i gruppi numerosi le maglie potranno essere ordinate sempre allo stesso numero. LEGGI L’ARTICOLO
MERCANTE IN FIERA
L’Antico Mercatino torna a Ronciglione ogni primo weekend del mese
sabato 2 e domenica 3 ottobre in Viale Garibaldi,dalle 9.00 alle 22.00
LEGGI L’ARTICOLO
Domenica 3 Ottobre – ore 18.30 – Viterbo (Teatro Caffeina)
Togliatti Mon Amour di e con Carlotta Piraino e Furgonaro. Continua il percorso attraverso le vite di strada che Quartieri ha scelto di raccontare quest’anno: una rivisitazione contemporanea delle atmosfere e dei personaggi caravaggeschi declinata in spettacoli diversi, dedicati a guitti, prostitute, posteggiatori e viandanti.
Togliatti Mon Amour nasce nel quartiere di Tor Pignattara, dove Carlotta Piraino porta avanti da anni un lavoro teatrale di sperimentazione, partendo dalle testimonianze raccolte da un lavoro di ricerca sociale sul campo. I suoi spettacoli, drammaturgie originali, nascono dalle testimonianze di storie vere di persone viventi o vissute, rielaborate poi in una forma teatrale che affianchi al contenuto narrativo una potenza visionaria dove hanno grande importanza l’uso delle luci e uniti a un teatro fisico.
. LEGGI L’ARTICOLO
Tuscia Muse Festival.Sabato 2 ottobre alle ore 20.00, a Viterbo, all’ombra del Palazzo dei Papi in piazza San Lorenzo, la premiazione della seconda edizione del Tuscia Muse Festival.
Nato da un’idea di Raffaele Santilli, pedagogista e scrittore romano trapiantato a Blera, in forma didattico-pedagogica per promuovere le varie forme espressive (musica, pittura, poesia, prosa, teatro, arti plastiche, artigianato) il Progetto “Tuscia Muse Festival… dei Linguaggi Poetici” ha l’obiettivo di recuperare la naturale vocazione culturale e artistica del territorio viterbese anche attraverso una nuova concezione di spazio espositivo. LEGGI L’ARTICOLO
Erinna e il Rinascimento al femminile: Vittoria Colonna e le donne di Viterbo” si svolgerà sabato 2 ottobre, e sarà incentrato sulla figura della poetessa per eccellenza del Cinquecento, e di alcune altre donne rinascimentali viterbesi passate alla storia per virtù, bellezza o bramosia di potere. L’appuntamento per questo evento è previsto per le ore 17,30 in piazza del Plebiscito all’interno del giardino di palazzo dei Priori. LEGGI L’ARTICOLO
Domenica 3 ottobre, alle ore 11.00, presso la Sala Comunale di Tarquinia sarà presentato al pubblico il volume “Tarquinia. La Tomba degli Scudi”, frutto di uno studio preliminare e delle osservazioni che hanno fatto seguito al complesso lavoro di restauro – durato due anni – che ha interessato la camera centrale della Tomba degli Scudi, gioiello artistico del IV secolo a.C. nella necropoli etrusca dei Monterozzi a Tarquinia. LEGGI L’ARTICOLO
Vinando: ancora una una giornata l’ultima il Località Pallone a Vitorchiano per degustare da intenditori le migliori etichette italiane. Con degustazione proposta dagli Chef. Leggi qui
Elezioni Comunali/In occasione delle amministrative 2021, i seggi elettorali saranno aperti dalle 7 di mattina alle 23 nella giornata di domenica 3 ottobre e poi ancora lunedi mattina. Andranno al voto venti comuni della Tuscia.Questa volta una incombenza in più regolare l’accesso dei cittadini all’interno del seggio. Leggi qui
Il primo weekend di ottobre ha quel sapore di inizio autunno, con le temperature ancora miti che consentono di godere degli spazi e delle iniziative all’aria aperta, ma con tutta una serie di appuntamenti volti ad accogliere la nuova stagione con ottimismo e buonumore.Non spechiamoli.
Tutti gli eventi si possono consultare sul www.tusciaup.com
Buon weekend Up a tutti.Facciamoci compagnia.