Giornata contro la violenza sulle donne, a Montefiascone e a Marta due proiezioni di “Afterlife people”, corto di Fabrizio Borni girato a Vitorchiano

Afterlife people

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nella Tuscia due proiezioni di “Afterlife people”, short-movie di Fabrizio Borni interamente girato nel borgo di Vitorchiano.

Il film verrà proiettato all’I.I.S.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Montefiascone per permetterne la visione agli studenti, grazie all’interessamento della dirigente scolastica, professoressa Silvia Fabi e al professor Andrea Cipolla e, nel pomeriggio, nell’ambito di un convegno presso la Sala Consiliare del Comune di Marta, alla presenza del sindaco Maurizio Lacchini, della dottoressa Franca Marinelli, già Consigliere di Cassazione e GIP del Tribunale di Viterbo, dell’editore Serena D’Orazi e della presidente dei Lions Club Falisco Vulsineo di Montefiscone, Silvia Somigli. Saranno presenti anche i rappresentanti dell’Associazione Penelope e lo scrittore Cristian Benedetti Corallo.

“Afterlife people” è un cortometraggio di trenta minuti scritto, diretto e interpretato da Fabrizio Borni. Prodotto due mesi prima del Lockdown italiano, ha fatto il giro del mondo ottenendo diversi importanti riconoscimenti, anche per la colonna sonora e per la canzone originale composta da Paolo Pansini e cantata da Alessia Cortini. Il film, che fu ridotto a un cortometraggio per mancanza di fondi poiché non riuscì a ottenere finanziamenti istituzionali, è dedicato alla memoria della povera Serena Mollicone, la giovane diciottenne di Arce trovata senza vita i primi giorni di giugno 2001 e di cui non si conoscono ancora i responsabili della morte.

CINECAN FILM

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI