Banca Lazio Nord protagonista della Settimana dell’Educazione Finanziaria

Dal 24 al 28 novembre 2025, presso il Centro Culturale Valle Faul di Viterbo, si terrà la Settimana dell’Educazione Finanziaria, un’iniziativa dedicata agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori della provincia di Viterbo, nata con l’obiettivo di offrire ai giovani strumenti concreti per comprendere e gestire in modo consapevole le scelte economiche e finanziarie che caratterizzano la vita quotidiana e professionale.
L’evento è promosso e organizzato da Fondazione Carivit, Unindustria Viterbo, Università degli Studi della Tuscia, Guardia di Finanza della Provincia di Viterbo, Camera di Commercio Rieti Viterbo, Ufficio Scolastico Regionale Lazio – Ambito Territoriale per la Provincia di Viterbo, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Viterbo, ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio, Rome Technopole e Comitato EDUFIN.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche nazionali promosse dalla Legge 21/2024 (“Legge Capitali”), che ha riconosciuto l’educazione finanziaria come parte integrante dell’insegnamento di educazione civica.
La  Banca è coinvolta nell’evento con la partecipazione del Responsabile dell’Area Territoriale Ronciglione Giuseppe Baldi come relatore che cercherà di spiegare agli studenti cosa è un conto corrente e come utilizzarlo.
“Ringraziamo Unindustria Viterbo per averci coinvolto in questa iniziativa, perché ci ha permesso di essere vicini ai ragazzi e al nostro territorio”.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI