L’IISS “Dalla Chiesa” di Montefiascone rilancia: tradizione rinnovata e innovazione digitale per il 2025/26

IISS C.A. Dalla Chiesa
L’avvio delle classi digitali “Apple oriented”, la sperimentazione AI, la filiera tecnica e tecnologica del 4+2 e le continue opportunità per gli studenti

L’IISS “C.A. Dalla Chiesa” di Montefiascone si prepara al nuovo anno scolastico con un’offerta formativa ampliata e profondamente rinnovata, capace di unire la solidità della tradizione con le opportunità più avanzate dell’innovazione didattica.

L’istituto conferma e arricchisce i suoi percorsi liceali: classicolinguistico e scientifico, sia nella versione tradizionale sia in quella di scienze applicate, proponendo programmi aggiornati e metodologie didattiche potenziate che rispondono in modo sempre più mirato alle esigenze formative contemporanee.

A questi indirizzi si affiancano gli innovativi percorsi della filiera 4+2, sia nell’ambito economico che in quello tecnologico. L’IISS “Dalla Chiesa” è, ad oggi, l’unico istituto della provincia a proporre questo modello, che permette agli studenti di intrecciare formazione scolastica, alta formazione tecnica e prospettive occupazionali in modo più rapido e strutturato.

Si rinnova anche il TRED, il polo dedicato alla transizione digitale e alla sperimentazione di nuove metodologie didattiche: un’altra peculiarità che rende l’istituto, ancora una volta, l’unico in provincia a riunire in un’unica offerta sia questo centro innovativo sia i percorsi 4+2.

Tra le novità più attese spicca il lancio delle nuove classi digitali “Apple oriented”, che introducono l’uso strutturato di tablet e software Apple. Una didattica più personalizzata, interattiva e inclusiva, che consente anche un significativo abbattimento dei costi per le famiglie grazie alle dotazioni condivise e ai materiali digitali.

L’attenzione all’innovazione è confermata inoltre dall’ingresso dell’istituto in una sperimentazione nazionale: il Dalla Chiesa è infatti una delle 20 scuole italiane selezionate da INDIRE per un progetto di ricerca dedicato all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella didattica.

«Sono orgogliosa dei passi che sta facendo il Dalla Chiesa – dichiara la dirigente scolastica Silvia Fabbi – un istituto che è sempre stato all’avanguardia e che continua ad esserlo sia per le metodologie sia per le scelte. Una scuola che coniuga la certezza della tradizione con la forza dell’innovazione».

Con queste iniziative l’IISS “C.A. Dalla Chiesa” si conferma un punto di riferimento per il territorio, capace di guardare al futuro mantenendo salde le proprie radici formative.

 

IISS “C.A. Dalla Chiesa” Montefiascone
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI