Weekend: osservazione astronomica a caccia di stelle, bagno di foresta alla faggeta, festival ed eventi serali all’insegna dello sport

di Sara Grassotti

Rocca dei Papi-Montefiascone

Abbiamo selezionato per voi i migliori eventi da non perdere nel fine settimana del 9 e 10 agosto in giro per la Tuscia. Dall’osservazione delle stelle alle sagre in piazza, immersioni nella natura e la mostra fotografica fatta di sguardi con occhi nuovi. L’agosto vacanziero invita al relax e al divertimento, alla scoperta di paesi arricchiti da eventi magici che hanno per tetto un cielo di stelle.

Eccoli. Il resto lo troverete su www.tusciaup.com

65ma Fiera del Vino a Montefiascone
Tanti gli appuntamenti tra enogastronomia, musica, arte e cultura nel cuore della Tuscia. Un programma che propone degustazioni e percorsi tematici, concerti e spettacoli dal vivo, mostre, esposizioni e tradizioni popolari. Non mancheranno incontri con i produttori vitivinicoli locali e serate a tema. Tutti gli eventi iniziano alle ore 21.30. LEGGI L’ARTICOLO

La Notte di San Lorenzo-Calici e Stelle
Domenica10 agosto dalle ore 21.30 presso la Rocca dei Papi di Montefiascone (foto di copertina ), per una serata indimenticabile tra le degustazioni alla Fiera del Vino, osservazione astronomica del cielo, illuminazione architetturale, visite guidate, palestra a cielo aperto tra musica e animazione. La mostra fotografica fatta di sguardi con occhi nuovi. LEGGI L’ARTICOLO

Le Sagre di buon gusto…

A Ronciglioneè nata la Sagra del Tortorello e del Tozzetto, tre giorni con la tipicità e la tradizione. Da venerdì a domenica il centro storico si animerà con un evento unico dedicato a due eccellenze gastronomiche del territorio. In programma anche spettacoli di musica dal vivo, street band e dj set che accompagneranno ogni serata, mentre i più piccoli potranno divertirsi nell’area dedicata con animazione tutta per loro. Imperdibile la serata inaugurale con lo show comico di Enzo SalviLEGGI L’ARTICOLO

”Gnocchi in piazza”, una tradizione all’interno dell’estate vitorchianese. L’appuntamento è per sabato 9 agosto, dalle ore 19.00, nel cuore del borgo medioevale di Vitorchiano. Evento organizzato dal Comitato festeggiamenti San Michele Arcangelo. LEGGI L’ARTICOLO 

La Sagra delle Fettuccine a Farnese per risscoprire i sapori “de na volta”
Fatte rigorosamente a mano dalle cuoche della Pro Loco, cucinate con gli isegnamenti delle nonne e condite con i prodotti locali che meglio si sposano con questa pasta. Sarà possibile gustare i piatti della tradizione Farnesana accompagnati con musica dal vivo. 8-9-10 agosto al Giardino di via San MagnoLEGGI L’ARTICOLO

La Pizza Graffignanese d’estate è la più buona
Un fine settimana a onor di pizza… A Graffignano esisteva un prodotto che ognuno era solito andarsi a cuocere in uno dei forni rionali del paese: la “pizza graffignanese”, che oggi è protagonista di una festa organizzata dal Panificio Fratelli Oddo sabato 9 e domenica 10 agosto, in piazza Marconi. Dall’inizio del ‘900 poco è cambiato: resta protagonista la mentuccia, di cui il paese è ricco, ed è stato aggiunto solo il pecorino. Assolutamente da provare… LEGGI L’ARTICOLO

La Festa del Pescatore a Marta, un evento che coinvolge tanti volontari per far apprezzare la bontà del pescato del lago di Bolsena. Coregone, persico, luccio in diverse pietanze che saranno la delizia di coloro che ne prenderanno parte. LEGGI L’ARTICOLO

 Acrobazie Letterarie a San Martino al Cimino
Sabato 9 agosto, alle ore 21.00, presso il Giardino del Palazzo Doria Pamphilj a San Martino al Cimino, vanno in scena due eventi legati alla figura di Giovanni Pascoli. In apertura, Claudio Giovanardi, scrittore e professore ordinario di linguistica italiana presso l’Università Roma Tre, parlerà del suo ultimo libro “Voci da casa Pascoli” (La Lepre), in dialogo con Benedetta Lomoni. LEGGI L’ARTICOLO

 Benessere nella natura nella faggeta di Monte Fogliano
Domenica 10 agosto torna il progetto “Natura e/è benessere” della Riserva Naturale del Lago di Vico, con un’esperienza gratuita di bagno di foresta nella faggeta di Monte Fogliano. Una camminata lenta, guidata da esperti, per rigenerare corpo e mente grazie ai benefici scientificamente provati della foresta. Ritrovo alle ore 9.45 in punto, partecipazione gratuitaLEGGI L’ARTICOLO

Mostre: Grancaro, a Bolsena
Il Golfo del Grancaro, in località Cozza Caposavi, a Bolsena accoglie la quarta edizione della mostra Grancaro – Welcome on Board, un progetto di arte contemporanea diffusa nato dall’iniziativa di Lorenzo e Francesco Cozza Caposavi, con la direzione artistica di Francesca Perti e Mara van WeesLEGGI L’ARTICOLO

Visite guidate lungo il trasporto della Macchina di Santa Rosa
Proseguono le visite guidate lungo il percorso del Trasporto della Macchina di Santa Rosa, promosse dal Comune di Viterbo, in collaborazione con l’Ufficio Turistico e il Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa. Prossimo appuntamento per la sera di sabato 9 agosto, sempre con partenza alle ore 21.30 da piazza San Sisto, luogo che in occasione dell’anno giubilare, accoglie l’esposizione straordinaria della Macchina Dies Natalis. Le visite si concludono al santuario di Santa Rosa. Una guida turistica e un facchino racconteranno storia, aneddoti e curiosità legati alla tradizione del Trasporto e della Città. La partecipazione libera e gratuitaLEGGI L’ARTICOLO

 “Il Borgo dei Desideri” a Sutri 
Domenica 10 agosto, il Comune di Sutri parteciperà alla prima edizione nazionale de “Il Borgo dei Desideri”, iniziativa promossa dall’associazione I Borghi più belli d’Italia per celebrare insieme la magia della Notte di San Lorenzo. Una serata speciale tra arte, sogni e bellezza, in cui Sutri aprirà le porte del suo incantevole centro storico a cittadini e visitatori per un programma ricco di emozioni. LEGGI L’ARTICOLO

Sport’n’Roll a Tarquinia Lido una palestra a cielo aperto
9-10 agosto, Tarquinia Lido si trasformerà in una grande palestra a cielo aperto, con l’evento Sport’n’Roll che promette sport, energia, musica e socialità. Dopo aver annunciato il ricco programma di concerti, la manifestazione svela le tante attività che animeranno spiagge e piazze con tornei, esibizioni e prove. Ogni serata, a partire dalle ore 21.00, ci saranno eventi coinvolgenti per sportivi, famiglie e curiosi di tutte le età, con una proposta variegata. LEGGI L’ARTICOLO

Festival Summer Holi 2025
Domenica 10 agosto, sulla spiaggia libera di piazza delle Naiadi a Tarquinia Lido, la festa dei colori più attesa dell’estate accoglierà per la prima volta una “consolle rosa”, con le dj Ameli e La Franzin, pronte a far vibrare la spiaggia.Una novità assoluta che porta sul palco un’energia nuova, una visione femminile e un sound coinvolgente, rendendo ancora più speciale questa edizione sotto le stelle cadenti di San Lorenzo. Accanto a loro, una line up ricchissima che vedrà alternarsi, dalle 16.00 fino a tarda sera, Max Tee, Wewers, Michele Sergio, Gabriele Bronzetti, Garbex, Lorenzo Desideri, Fanta, Daniele Ceccarini, Alby, Vast & Lisita, David Semola, Luca Gee e Antitesi B2B Ghyt. LEGGI L’ARTICOLO

La Mostra sulla fotografia di Viaggio

“Nomadica” è un Festival di Fotografia di Viaggio che trasforma Viterbo in un crocevia di sguardi, storie e culture.Una  mostra allestita in uno scenario ideale di luce, nel Cortile del Palazzo dei Priori, sino al 10 agosto accoglie con un’esposizione di grande intensità emotiva e valore storico: “INVISIBLE WALLS” di Lietta Granato. Un viaggio fotografico nell’Europa dell’Est post-sovietica. LEGGI L’ARTICOLO

 

…..Aspettando il Ferragosto c’è davvero da dilettarsi, non perdetervi nulla!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI