Musei gratis, Rievocazioni storiche, Apertura dei Giardini promossa dal Mibac, nella provincia viterbese il Giardino Portoghesi a Calcata, il Centro Botanico Moutan a Vitorchiano, Palazzo Farnese a Caprarola, poi le infiorate del Corpus Domini, la Via degli Artisti a Viterbo. Insomma un’esplosione di arte e di colori da vivere anche nel folklore tra sagre, tipicità e palio degli asini. Sono molti gli eventi di questo primo fine settimana di giugno. C’è davvero da distrarsi. Cosa dice il meteo? Sarà un assaggio d’estate. Lasciamoci dietro le anomalie di maggio e tuffiamoci nel bello e piacevole che il giugno ci promette. Alcuni nostri consigli e tutto il resto lo troverete su www.tusciaup.com
Eventi:
Apertura dei Giardini iniziativa del Mibac con aperture straordinarie nei siti più belli della provincia di Viterbo. LEGGI L’ARTICOLO
Peperino in Fiore Vitorchiano nel caratteristico borgo medioevale fiori e pietra formano un unicum esclusivo. LEGGI L’ARTICOLO
La Via degli Artisti: l’arte esplode in via Saffi e contamina la città intera. LEGGI L’ARTICOLO
MUSEI: Viterbo Museo Rossi Danielli ingresso gratuito per iniziativa “Domenica al Museo”. LEGGI L’ARTICOLO
Rievocazione storica: Nell’area archeologica di Ferento1-2 giugno un tuffo di duemila anni calandoci magicamente nella vita quotidiana dell’antica Roma. LEGGI L’ARTICOLO
Folklore Palio dei Somari: 2 giugno- La Tonna a Bagnoregio, l’evento più tradizionale e caratteristico di Civita di Bagnoregio. Un palio pieno di emozioni dove i fantini si sfidano a dorso d’asino. LEGGI L’ARTICOLO
AUTO D’EPOCA– Raduno delle Bianchine. Auto che hanno fatto la storia automobilistica degli anni ’60. E sono rimaste nel cuore degli italiani. In mostra 1-2 giugno tra piazza Fontana Grande e piazza San Lorenzo a Viterbo. LEGGI L’ARTICOLO
Mostra– Acquapendente alla galleria Falzacappa Benci in mostra i lavori di Giorgio Pulselli presentati in anteprima alla Ca Sagredo di Venezia ad ottobre dell’anno scorso.Le preziose opere in bianco e non solo dell’artista viterbese, ci culleranno in un viaggio tra semplice ilarità e complessa spensieratezza. LEGGI L’ARTICOLO
TRADIZIONI- Blera C’era ‘na vorta: un pranzo e un re – Il “Pranzo matrimoniale de ‘na vorta” organizzato dalla Pro Loco di Blera si svolgerà la domenica 2 giugno preceduto alle ore 12.00 dalla Rievocazione di un matrimonio blerano svoltosi negli anni’60. LEGGI L’ARTICOLO
2 giugno Festa della Repubblica, celebrazioni a Viterbo, Montefiascone, Civita Castellana, Tarquinia, Acquapendente e in tutti i centri della provincia di Viterbo. LEGGI L’ARTICOLO
Foto cover di Luciano Pasquini























