“Tourism 4.0”, alla sede di Rieti di Unitus novità formativa all’avanguardia per il turismo digitale e sostenibile

Rieti polo universitario

L’Unitus Academy dell’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con il Centro di Eccellenza DTC Lazio, presenta il nuovo Master di I livello in “Tourism 4.0. Digital Innovation, Sustainability and Gamified Metaverse Experiences (MT4-GAME)”, un percorso accademico avanzato che unisce innovazione tecnologica, creatività esperienziale e sostenibilità applicata al settore turistico.

Il turismo contemporaneo sta vivendo una profonda trasformazione. L’integrazione di tecnologie digitali, nuovi modelli di fruizione e la crescente attenzione alla sostenibilità stanno ridefinendo le competenze richieste ai professionisti del settore.

Il Master risponde a questa evoluzione contribuendo a formare figure in grado di utilizzare Big Data, Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata e Virtuale, Internet of Things (IoT), GIS, Metaverso e Gamification per progettare, gestire e promuovere destinazioni turistiche intelligenti, sostenibili e competitive.

La didattica si articola in moduli teorici, laboratori, project work e stage aziendali, con una durata complessiva di 12 mesi (1.500 ore / 60 CFU).

Il corso si svolge presso la sede di Rieti dell’Università degli Studi della Tuscia e adotta una formula blended, che combina lezioni in presenza e moduli online interattivi per garantire la massima flessibilità. Il Master è inoltre bilingue (italiano e inglese), favorendo la partecipazione e integrazione di studenti italiani e internazionali.

Tra gli obiettivi formativi del percorso vi è non solo la preparazione alla figura di Accompagnatore Turistico, ma anche la valorizzazione di competenze trasversali utili per accedere a ruoli strategici come quello di Destination Manager, figura chiave riconosciuta e promossa dalla Regione Lazio e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la gestione integrata e innovativa delle destinazioni turistiche.

Questa sinergia mira a formare professionisti capaci di coniugare cultura, territorio, tecnologia e sostenibilità in un’ottica di crescita e competitività del sistema turistico nazionale.

Le iscrizioni al Master sono aperte. Possono presentare domanda i laureati triennali o in possesso di titolo equivalente. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 31 dicembre 2025.

Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo: bit.ly/bandoTourism

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI