Presentazione del dossier di candidatura di Tarquinia a Capitale Italiana della Cultura 2028 “La cultura è volo”

Martedì 18 novembre dalle 10,30 alle 13 presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma si terrà la presentazione del dossier di candidatura di Tarquinia a Capitale Italiana della Cultura 2028 “La cultura è volo”. interverranno fra gli altri: Francesco Sposetti (Sindaco di Tarquinia), Letizia Casuccio (Presidente DMO Etruskey), Luana Toniolo (Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma), Vincenzo Bellelli (PACT – Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia Sito Unesco), Malcom Morini (Dirigente Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale), Lara Anniboletti (Direzione Regionale Musei Nazionali Lazio), Margherita Eichbergh (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale), Lorenza Fruci (Coordinatrice del Dossier), Federica Scala (Destination manager DMO Etruskey), Enza Evangelista (Architetta).A moderare l’incontro il giornalista Marco Sabene del Tg2.

Un progetto ambizioso che mette in rete Tarquinia e altri 11 comuni dell’Etruria Meridionale, uniti dall’idea che la cultura possa diventare il motore di sviluppo di un territorio ricco di storia e identità.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "La cultura è volo Un territorio che genera futuro. Dall'eredità alla visione Francesco Sposetti, Sindaco di Tarquinia e Letizia Casuccio, Presidente della DMO Etruskey sono lieti di invitarVi al convegno: "La cultura è volo. Presentazione del Dossier di candidatura di Tarquinia a Capitale Italiana della Cultura 2028" martedì 18 novembre 2025 ore 10.30 13:00 presso Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Sala della Fortuna Piazzale di Villa Giulia 9, Roma RSVP VPsegreteria@etruskey.it TARQUINIA INIA CADITA ITALIANA DELLACULTURA2028 etruskey"
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI