Premio letterario Alvaro-Bigiaretti, Gabriele Pedullà è il vincitore della sezione studenti con il romanzo “Certe sere Pablo”

Gabriele pedullà

Con il romanzo Certe sere Pablo edito da Einaudi, Gabriele Pedullà è il vincitore dell’edizione 2025 della sezione studenti del premio letterario Corrado Alvaro e Libero Bigiaretti.

​A decretare la vittoria di Pedullà, narratore, critico letterario e cinematografico, nonché uno dei più importanti saggisti italiani, come da tradizione sono stati gli studenti degli istituti che partecipano attivamente al premio (Ruffini, Buratti, Orioli, Savi e Itis per la città di Viterbo, e gli istituti secondari di Bassano Romano e Midossi di Vignanello) oltre agli studenti delle Università degli studi della Tuscia e di Macerata.

Saranno loro i protagonisti dell’incontro di premiazione che si svolgerà venerdì 14 novembre, presso la Sala Benedetti di Palazzo Gentili, concessa dall’Amministrazione provinciale, nel corso del quale potranno confrontarsi con il vincitore e con Carlo Serafini che modererà la mattinata.

Certe sere Pablo raccoglie tre racconti che ripercorrono i momenti salienti dell’Italia del secondo Novecento, esplorando il sottile equilibrio tra vissuto personale e memoria collettiva. Una memoria caratterizzata dalla fine delle grandi utopie politiche e che si infrange con disincanto del presente, in un confronto asciutto tra le promesse del passato e ciò che la realtà ha saputo (o potuto) realizzare.

Il Premio Alvaro – Bigiaretti, presieduto da Giorgio Nisini, è organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Vallerano, con l’Associazione culturale Alvaro-Bigiaretti, con il contributo del Consiglio regionale del Lazio e la collaborazione dell’Amministrazione provinciale di Viterbo di enti, istituzioni e partner che da anni sostengono il valore della cultura come bene comune.

Ulteriori informazioni sul sito www.alvarobigiaretti.it e sui canali social del premio e del Comune di Vallerano.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI