Mobilità sostenibile: costruiamo insieme la Viterbo di domani

giardinetti viterbesi
Mobilità sostenibile: costruiamo insieme la Viterbo di domani è il tema dell’incontro pubblico che si è svolto martedì 28 ottobre, dalle 17.30 alle 19.30, allo Spazio Attivo Lazio Innova di Valle Faul, per presentare del PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.
Mobilità e infrastrutture, trasporti efficienti e verdi, nuove smart city. Si è trattato di una  giornata che ha voluto nell’intento dell’amministrazione comunale rappresentare un momento di confronto aperto a tutti i cittadini per conoscere il piano che guiderà nei prossimi dieci anni le scelte su: trasporto pubblico, piste ciclabili, gestione del traffico e dei parcheggi.
I progettisti di TPS Pro srl e il gruppo di lavoro del Comune hanno illustrato le tavole progettuali e raccolto  suggerimenti, opinioni e priorità dai partecipanti, circa una cinquantina.  Il piano, elaborato dalla società TPS Pro Srl insieme al gruppo di lavoro comunale, ha richiesto un anno di analisi e un monitoraggio,l’investimento sarà di circa 100 mila euro. “Con questo piano non risolviamo i problemi di Viterbo, ma da qualche parte dobbiamo iniziare”. Sono le parole pronunciate dall’assessore alla Mobilità Emanuele Aronne con cui ha aperto l’incontro pubblico. “Non dobbiamo aspettarci nessuna soluzione immediata, il progetto ha riferito la sindaca Frontini – pone le basi per un cambiamento concreto. È un progetto a lungo termine, ma bisogna crederci e partecipare significa contribuire in prima persona a rendere Viterbo più vivibile, meno inquinata e più accessibile”. Una vera città green.Grande importanza assume l’incontro  come leva di comunicazione. Per i tempi di attuazione del progetto è un addivenire che per questo necessita di un aggiornamento puntuale da parte dell’amministrazione comunale.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI