La ricetta eclettica di Leda: frittelle di pomodori all’indiana con salsa allo yogurt

di Leda Borghi*

Frittelle di pomodori all'indiana con salsa allo yogurt

Per le frittelle di pomodori con salsa allo yogurt ho preso spunto dalla ricetta di un piatto indiano, tipico dello street food. Sono semplicissime da cucinare, ve ne propongo una versione con i pomodori San Marzano, ma si possono preparare con qualsiasi verdura di stagione. Soffici all’interno e croccanti fuori, sapranno deliziare ogni palato!

Ingredienti
500 grammi di pomodori maturi San Marzano
170 grammi di farina 00
1 cipolla grande
2 spicchi di aglio
peperoncino piccante in polvere
mezzo cucchiaino scarso di curry, altrettanto di cumino, paprika affumicata, semi di coriandolo in polvere
un cucchiaino di lievito per preparazioni salate
sale
Olio di arachidi per friggere.

Procedimento
Tagliare i pomodori a piccoli pezzi, porli in uno scolapasta, salarli ed attendere un’ora in modo da eliminare una parte del liquido di vegetazione.
Passata un’ora porre i pomodori in una ciotola capiente, unire la cipolla e l’aglio tritati, le spezie, la farina, il lievito ed un po’ di sale. Mescolare con cura e friggere in olio di arachidi a 170 gradi, avendo cura di non mettere troppe frittelle insieme per non abbassare la temperatura dell’olio.
Accompagnate con una semplice salsa fatta con yogurt greco, un pizzico di sale, un cucchiaio di olio evo, un cucchiaio di succo di limone, una grattugiata di buccia di limone biologico e delle foglie di menta spezzettate.

 

leda2

*Leda Borghi vive nella campagna romana dove coltiva, cucina e riceve amici.
Insieme a piante, pomodorini e fiori ciò che coltiva è una grande passione per la cucina. Ex ristoratrice mai pentita, ha collaborato con le sue ricette con la rivista Il Salvagente e ha scritto online su GiampaTv, portale dell’autore televisivo Giampaolo Trombetti, all’interno del quale curava la rubrica Leda in cucina. Nel 2016 è uscito il suo libro Ricette di una ragazza perbene, non un manuale di istruzioni per la cucina, ma un percorso della memoria. Che si tratti di un incontro occasionale, da cui nasce una reciproca conoscenza, o degli affetti familiari, Leda Borghi sintetizza tradizione e rivisitazioni culinarie strizzando l’occhio alla convivialità e all’incontro con l’altro.
Alla fine del 2021, è uscito nelle librerie il suo primo romanzo, “Schiene”, pubblicato dalla casa editrice Porto Seguro.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI