La ricetta che fa buonumore: la torta senza glutine alle ciliegie

Di Stefania Capati

TORTA SENZA GLUTINE ALLE CILIEGIE PH.STEFANIA CAPATI-01

La stagione delle ciliege è iniziata, belle polpose, di quel colore rosso purpureo, sono il frutto simbolo dell’estate che faccio esordire in tema di dolce con una ricetta irrinunciabile pensata per chi ha intolleranza al glutine.

TORTA SENZA GLUTINE ALLE CILIEGIE 

Per il Pan di Spagna:

150 g di farina di riso,

150 g di zucchero,

4 uova intere,

1/2 bustina di lievito per dolci

Per la farcitura e le decorazioni:

500 ml di panna ,

5 cucchiai di zucchero,

ciliegie.

Per la bagna un bicchiere di acqua e una tazzina di cherry.

 

Procedimento

Montate le uova con lo zucchero fino a che il composto non sarà diventato spumoso, aggiungete la farina setacciata, il lievito e mescolate con una spatola dal basso verso l’ alto. Versate in una teglia da 25 cm di diametro, ricoperta con della carta forno, infornate a 170° per circa 30 minuti, sfornate , disponete su un vassoio e fate freddare. Nel frattempo montate la panna con lo zucchero, private alcune ciliegie del nocciolo e tagliatele a pezzetti, mescolate l’ acqua con lo cherry. Ora componente la torta , tagliate il Pan di Spagna a metà, bagnate bene la superficie con la bagna, mettete la metà della panna montata, cospargete le ciliegie a pezzetti, coprite con l’ altra fetta di pan di spagna, bagnate di nuovo la superficie con la bagna, decorate con la panna e le ciliegie. Fate riposare in frigo per almeno un paio di ore. Pronta per essere servita.

E’ tempo di ciliegie! - Hotel Doge - Riccione

Lo sapete che le ciliegie sono ricche di vitamine, sali minerali e anche melatonina naturale? (ottimi quindi per conciliare il sonno).

 

Stefania Capati

*Sono Stefania Capati, scrittrice di libri di cucina, foodblogger, youtuber, cuoca e artista. Potrete seguirmi con tante altre ricette nella mia pagina Facebook Le ricette del buonumoreInstagram e YouTube.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI