“Eco del Sacro”: le sculture di Francesco Maria Capotosti a Sutri

Eco del Sacro-mostra

Dal 15 novembre 2025 al 18 gennaio 2026, l’arte orafa e scultorea del maestro Viterbese Francesco Maria Capotosti farà tappa nella suggestiva cornice di Palazzo Doebbing a Sutri.

L’esposizione, intitolata “Eco del Sacro”, presenta tre opere coroplastiche  che rappresentano il culmine degli ultimi tre anni di ricerca artistica di Capotosti. Le opere, che fondono la forza della scultura con la preziosità dell’oreficeria, saranno esposte in un dialogo emozionante con il sacro e la storia.

La mostra include tre mezzibusti di straordinario impatto:

  • L’Omaggio ad Amalasunta: Un’opera ispirata alla figura enigmatica e potente della Regina Ostrogota.
  • La Bellezza Rinascimentale: Il mezzobusto dedicato a Giulia Farnese, la nobildonna simbolo di fascino e potere del Rinascimento.
  • L’Archetipo Giubilare: Un’opera profonda che omaggia il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025, attraverso la realizzazione di un archetipo di pontefice, figura senza tempo che incarna l’universale senso della spiritualità.

Le sculture di Capotosti si inseriscono come elemento tridimensionale all’interno del primo festival internazionale della fotografia “PISTIS suggestioni di fede”.

In questo contesto unico, l’imponente plasticità dei mezzibusti dialogherà in modo stimolante con la bidimensionalità degli scatti d’autore. Artisti di fama nazionale e internazionale esporranno le loro fotografie, creando un percorso espositivo dove l’“Eco del Sacro” risuona attraverso diverse forme d’arte, generando un’esperienza visiva e concettuale di rara intensità.

L’evento è finanziato dal comune di Sutri rappresentato dal sindaco Matteo Amori e organizzata  da: FIAF( Federazione italiana associazioni fotografiche) con la direzione artistica della dott.ssa Debora Valentini, Dott.ssa Raffaella Canfarini e dott. Vittorio Faggiani . L’intera mostra e’ stata curata dal direttore del polo Museale di palazzo Doebbing Arch.tto Pietro Paolo Lateano.Archeoares e’ lo sponsor Tecnico.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI