Peter Pan, la favola senza tempo che torna a volare sul palco del Teatro San Leonardo

Peter Pan

La Margot Theatre Company presenta Peter Pan, in scena sabato 22 novembre alle ore 17.30 al Teatro San Leonardo di Viterbo, all’interno del cartellone A Teatro in Famiglia. La regia di Valentina Cognatti guida una versione che rispetta il cuore del classico e, allo stesso tempo, lo porta con decisione nel presente.

In una notte sospesa tra sogno e realtà, Wendy, John e Michael Darling incontrano Peter Pan, il ragazzo che non vuole crescere. Con la polvere di fata di Trilli, i tre fratelli volano verso l’Isola che Non C’è, un luogo dove l’immaginazione governa e la meraviglia non si esaurisce. Tra cieli stellati, boschi incantati, il rifugio dei Bimbi Sperduti e il veliero di Capitan Uncino, il pubblico sarà immerso in un viaggio teatrale ricco di colori, atmosfere vibranti, musiche e coreografie che alternano ironia e poesia.

La produzione conserva i temi centrali dell’opera – il passaggio all’età adulta, la libertà, il bisogno di appartenenza – arricchendoli di un respiro contemporaneo che tocca il rispetto delle culture diverse, la consapevolezza dei ruoli di genere, la costruzione dell’identità e la necessità di ritrovare un rapporto vivo con la Natura. È una favola che rimane fedele a sé stessa, ma che non teme di interrogare il presente, parlando a spettatori di ogni età.

In scena: Cristiano Arsì, Serena Borelli, Andrea Carpiceci, Martina Grandin, Luca Morciano, Patrick Passini, Michelangelo Raponi, Francesco Savi e Alice Staccioli. La regia è di Valentina Cognatti, con il coro della Margot Acting School. Aiuto regia Martina Grandin, organizzazione Alice Staccioli, costumi Fiorella Mezzetti, scene Michelangelo Raponi, combattimento scenico Matteo Milani, movimenti acrobatici Tommaso Pellini.

Biglietti disponibili presso: Teatro San Leonardo, Underground e sul sito eventi.archeoares.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI