Alla Libreria dei Salici presentazione de “Il popolo meraviglioso”, libro dei giornalisti Oriani e Selmi con le illustrazioni di Marcella Brancaforte

Giovedì 13 novembre, alle 18.00, la Libreria dei Salici, in piazza San Faustino n° 3, a Viterbo, ospita la presentazione del libro fresco di stampa “Il popolo meraviglioso” scritto da Raffaele Oriani e Alhassan Selmi, illustrato da Marcella Brancaforte e pubblicato da People Edizioni nell’ottobre 2025. In sala l’autrice delle immagini, con alcuni diari originali, in collegamento da Gaza e da Trieste i due giornalisti, autori del libro.

Prima del collegamento con gli autori, è previsto un intervento musicale di Andrea Araceli, sax baritono, e Marco Aquilani, chitarra.

“Gaza da due anni è un concentrato di sofferenza e crudeltà. Tutto è stato distrutto, nessuno è al riparo dalla macchina di morte israeliana. L’obiettivo è sempre stato ‘spezzare la spina dorsale’ dei palestinesi, come disse nell’ottobre 2023 il presidente israeliano Isaac Herzog. Con il collega di Gaza Alhassan Selmi e l’artista Marcella Brancaforte, abbiamo già raccontato la tragedia di Gaza nel volume ‘Hassan e il genocidio’. I disegni di Marcella esaltano la dimensione umana del nostro racconto giornalistico. Ci fanno capire che le vittime di Gaza non sono numeri, sono come noi, siamo semplicemente noi in un’altra parte del mondo. Ma oltre la sofferenza, questa tragedia ha una dimensione che è passata sotto silenzio e andava raccontata. A Gaza non sta sparendo un popolo qualsiasi. In questi due anni i gazawi ci hanno dato lezioni di resistenza, umanità, solidarietà, tenuta etica, sociale, spirituale. Con il nostro nuovo libro abbiamo voluto raccontare le tante storie di “umani più che umani” che hanno popolato questi due anni di genocidio. Per questo l’abbiamo intitolato ‘Il popolo meraviglioso’. (Raffaele Oriani, giornalista, autore dei libri “Gaza e la scorta mediatica, 2024 / “ Hassan e il Genocidio”, People Ed. 2025 / “Il popolo meraviglioso”, People Ed. 2025)

9791259793638_0_0_536_0_75

Alhassan Selmi è un giornalista palestinese. Nato a Gaza, lavora come fotografo e videomaker dal 2009. Dal 2023 ad oggi continua a collaborare come giornalista sul campo per diversi Canali esteri. Collaborazioni italiane: 2018 /2019 Riprese aeree per il Film “Erasmus in Gaza” (di C. Avesani e M. Delbò,2021). 2023 “Tra le macerie di Gaza” / Report su La7. Collabora dal 2025 a PRESADIRETTA RAI – Rai TV. Co Autore con Raffaele Oriani di “Hassan e il genocidio” e “Il popolo meraviglioso” (illustrazioni di Marcella Brancaforte, People editore). Dal 2024 a oggi collabora quotidianamente con Marcella Brancaforte a BeMyVoice,un diario per Gaza, curandone i testi. Il 18 ottobre 2025 viene insignito da Archivio Disarmo del premio Colombe d’Oro per la Pace. Il 6 novembre 2025 riceve il Premio Koinè. Attualmente vive e lavora a Gaza.

Raffaele Oriani giornalista, è stato caporedattore del mensile Reset, redattore di Iodonna-Corriere della Sera e per 12 anni collaboratore del Venerdì di Repubblica da cui si è allontanato in dissenso con la copertura del genocidio di Gaza da parte del gruppo Repubblica. Nel 2024 ha pubblicato “Gaza, la scorta mediatica” (People editore), nel 2025 “Hassan e il genocidio” e “Il popolo meraviglioso” (entrambi con Hassan Selmi, illustrazioni di Marcella Brancaforte, People editore). Nel 2024 ha vinto il Premio Chiarini.

Marcella Brancaforte dal 1988 a oggi collabora con periodici e case editrici. Fino al 2014 free lance professor di Illustrazione a Milano e all’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Dal 2024 a oggi collabora con Alhassan Selmi, giornalista di Gaza al progetto illustrato BeMyVoice, un diario per Gaza. Nel 2025 illustra “Hassan e il genocidio” e “Il popolo meraviglioso” di Raffaele Oriani e Alhassan Selmi, People Editore.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI