“Gustando il Territorio: Sapori, Immagini e Tradizioni Antiche”, secondo appuntamento a Gradoli

Museo-del-costume-farnesiano-Gradoli

Un viaggio tra i prodotti identitari della Tuscia – 23 novembre, 29 novembre, 13 dicembre, 14 dicembre.

Si è svolto il primo incontro di “Gustando il Territorio: Sapori, Immagini e Tradizioni Antiche”, progetto di PromoCulture, realizzato in collaborazione con PromoTuscia, vincitore del bando ARSIAL per la promozione del sistema agroalimentare del Lazio.

L’iniziativa valorizza le eccellenze enogastronomiche della Tuscia attraverso un percorso
itinerante in quattro comuni simbolo della tradizione rurale del territorio.
Il progetto coinvolge Canepina, Gradoli, Tuscania e Canino, borghi noti per produzioni tipiche di pregio come l’Olio Extravergine di Oliva DOP di Canino, l’Aleatico di Gradoli DOC, la Pasta artigianale di Canepina e i formaggi di Tuscania.

L’iniziativa, completamente gratuita, offre un percorso enogastronomico e culturale coniugando visite guidate a degustazioni dei prodotti di punta dei territori coinvolti. L’obiettivo precipuo è quello di restituire al pubblico l’identità genuina dei luoghi e delle comunità locali, custodi autentiche di saperi e tradizioni.

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI

1. CANEPINA
23 novembre La Pasta
Visita al Museo delle Tradizioni e del centro storico. A seguire e show cooking e degustazione a base di fieno e ciciliani, la pasta caratteristica di Canepina.

2. GRADOLI
29 novembre
Il vino
visita guidata al Museo del Costume Farnesiano (nella foto), a seguire degustazione dell’aleatico di Gradoli, il vino DOC

 

Foto dal sito web di Simulabo – Sistema Museale del Lago di Bolsena

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI