Weekend con i sapori d’autunno: castagne, funghi, cioccolato e tanto altro. Tutti gli appuntamenti

di Sara Grassotti

raccolta-castagne

Pronti per il penultimo week end di ottobre? Sono tanti appuntamenti – per tutti i gusti – sia nella giornata di sabato 21 che in quella di domenica 22 ottobre.Dalle sagre della castagna in tutta la provincia viterbese, al CioccoFest nelle Scuderie Farnese a Caprarola, poi la notte internazionale dell’osservazione della Luna(tempo permettendo),non solo per gli appassionati di astronomia ma anche per tutti i romantici, poi il jazz, i concerti, il teatro, le mostre , la Tuscia non si ferma per offrire il meglio di sè.

Ecco alcuni degli appuntamenti che vi proponiamo

 

Tarquinia – La notte internazionale dell’osservazione della Luna
L’osservazione avverrà sabato 21 ottobre dalle 17.00 alle 22.00 in un luogo di eccezionale valore storico e artistico: il sito Unesco della necropoli dei Monterozzi, custode delle tombe dipinte etrusche, principali testimonianze della coeva pittura antica. Hanno aderito alla manifestazione promossa dalla NASA la Società Tarquiniense d’Arte e Storia e il Gruppo Astrofili “Galileo Galilei” (GRAG), con la collaborazione del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia (PACT) e il patrocinio del Ministero della Cultura. Evento gratuito. LEGGI L’ARTICOLO

 

TuscaniaLibri:
21 e il 22 ottobre all’interno del prestigioso Palazzo Fani, a Tuscania, dimora nobiliare del ‘500, sede dell’ACTAS, Associazione Culturale Turismo Arte Spettacolo. Nei due giorni dell‘evento dodici autori presenteranno i loro libri coadiuvati da qualificati moderatori. LEGGI L’ARTICOLO

 

CioccoFest Caprarola
Si prospetta un altro strepitoso e divertentissimo weekend il 21-22 ottobre nel parco delle Scuderie del Palazzo Farnese. Dalle ore 10.00 alle 19.30, 60 espositori che attendono il pubblico di visitatori tra artigianato, prodotti enogastronomici locali e le immancabili cioccolaterie che, in una grande area allestita all’interno delle Scuderie del Palazzo Farnese, offriranno agli appassionati e ai visitatori un’esperienza basata sull’oro bruno, in ogni veste e gusto possibile tanti eventi e tanto divertimento. LEGGI L’ARTICOLO

 

Festival

“I Bemolli sono Blu”, due concerti nella chiesa di San Silvestro, a Viterbo
Sabato 21 ottobre, alle ore 18.00, arriva il pianista Dario Candela, direttore della Biblioteca sul Novecento Musicale ‘Mario Pilati’ di Napoli e fondatore del Centro Italiano di Musica da Camera, che per la serata del festival propone il programma dal titolo “Esotismi sulla tastiera”

Domenica 22 ottobre, ore 18.00, è previsto un altro straordinario concerto con i pianisti Marco Scolastra e Lucio Gregoretti, Nuova Consonanza di Roma. Il programma della serata dal titolo “Un po’ di scienza,un po’di cuore” inizia con Gioachino Rossini. LEGGI L’ARTICOLO

 

Viterbo – JazzUp: “C’ammafunk”
C’ammafunk è una band cui l’itinere, sia individuale sia collettivo, è diretto alla complicità e reattività musicale. Melting pot deciso da un sound esplosivo ed energico, alla cui base vi è una ricca contaminazione sonora e stilistica. Matt Lagan sax tenore/EWI, Alessio Pignorio: chitarra elettrica, Biagio Capasso: tastiere/synth, Gabriele Federico: basso elettrico, Matteo De Vito, batteria. Appuntamento al Teatro San Leonardo, sabato 21 ottobre, alle ore 21.00. LEGGI L’ARTICOLO

 

Calcata – Inaugurazione mostra: “R/Eesistenza – Street Art Gallery”
Sabato 21 ottobre alle ore 11.00 a Calcata, presso la Sala del Consiglio, in piazza Risorgimento n° 1, sarà inaugurata la seconda edizione del progetto R/Esistenza – Street Art Gallery, proposta artistica presentata dal Comune di Calcata e Ondadurto Teatro che ne cura la direzione e sostenuto dalla Regione Lazio. LEGGI L’ARTICOLO

 

Benemerenza ai Donatori di Sangue
Sabato 21 ottobre dalle ore 8.00, in piazza San Lorenzo, a Viterbo si svolgerà la Giornata provinciale del Donatore di Sangue. Il Presidente della Provincia, Alessandro Romoli, consegnerà le civiche benemerenze ai donatori Avis dei 60 comuni della Tuscia che hanno raggiunto il traguardo della benemerenza in oro. LEGGI L’ARTICOLO

 

Domenica 22 ottobre

Le Sagre privilegiano la castagna

35esima Sagra della Castagna e la 6a del Fungo Porcino. L’appuntamento è per questo weekend, sabato 21 e domenica 22, e per il prossimo, sabato 28 e domenica 29, a San Martino al Cimino. In sala, per raccontare l’iniziativa, anche Katia Scardozzi, assessore al Decentramento e alla Cura degli ex Comuni, ed Elisa Turchetti, presidente della Pro loco di San Martino. LEGGI L’ARTICOLO

Canepina – 41° edizione delle Giornate della Castagna 
E’ la festa autunnale che celebra il principale prodotto dell’agricoltura locale con un ricco programma di appuntamenti folcloristici, musicali, culturali e di svago e l’apertura delle caratteristiche cantine in cui gustare i piatti tipici della tradizione culinaria del paese cimino, in particolare i maccaroni canepinesi, noti anche come fieno LEGGI L’ARTICOLO

Latera – Sagra del Marrone
Ore 14.30 – Museo della terra
Partenza del trekking “Tra i sentieri dei castagni” alla scoperta dei boschi dei marroni che circondano il borgo di Latera, a cura dell’associazione Percorsi etruschi.
LEGGI L’ARTICOLO

Vallerano – Festa della Castagna 
– Ore 10.00: Apertura Stand – Vendita prodotti locali – Mercatino dell’artigianato
– Ore 10.30: Cerimonia finale del Premio Letterario “Alvaro-Bigiaretti” in piazza dell’Oratorio
– Ore 13.00: Pranzo nelle caratteristiche cantine con cucina di piatti tipici locali
– Ore 15.00: Visita Guidata (Info e prenotazioni: Andrea 324.5832098 – Tiziano 333.7404793)
– Ore 16.00: Caldarroste e vino rosso in piazza della Repubblica
Info: 0761.751088.

San Martino al Cimino
35esima Sagra della Castagna e la 6a del Fungo Porcino. L’appuntamento è per questo weekend, sabato 21 e domenica 22, e per il prossimo, sabato 28 e domenica 29, a San Martino al Cimino. In sala, per raccontare l’iniziativa, anche Katia Scardozzi, assessore al Decentramento e alla Cura degli ex Comuni, ed Elisa Turchetti, presidente della Pro loco di San Martino. LEGGI L’ARTICOLO

WEEK CIOCCOFEST

 

Sabina Guzzanti presentazione del libro
Domenica 22 ottobre  a Viterbo – I pirati della Bellezza
Sabina Guzzanti
presenta il suo secondo romanzo: “ANonniMus, vecchi rivoluzionari contro giovani robot”. Intervista: Barbara Bianchi. Appuntamento alle ore 18.00, presso la sede di Unindustria, in via Valle Faul n° 17, a Viterbo. LEGGI L’ARTICOLO

 

Lego City e Barbie Fashion, due mostre in una al Convento Sant’Agnese di Vitorchiano
7 milioni di mattincini… La città di mattoncini più grande del mondo, avete letto bene e tutta la serie di Barbie, la mostra che piace a tutta la famiglia in una dimora facilmente visitabile. Sabato 21 e domenica 22 ottobre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.30). LEGGI L’ARTICOLO

 

Il cinema in sala
Ci sono bei film da vedere, leggete l’articolo e scegliete… Noi vi consigliamo “Killers of the Flower Moon” per la regia di Scorsese, con Di Caprio e De Niro. LEGGI L’ARTICOLO

 

Buon fine settimana Up! L’autunno avanza, godiamoci ancora le giornate all’aperto.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI