Le giornate si cominciano ad allungare e il secondo fine settimana di febbraio ci concede appuntamenti imperdibili, concerti nel segno della grande musica, suggestivi spettacoli a teatro, il maestoso organo del Duomo di Tarquinia che torna a risuonare, le visite guidate… Aspettando il carnevale, questo week end offre esperienze uniche da vivere a bocca aperta con stupore e gusto tra arte, cultura, super concerti e prelibati dolcetti della tradizione carnevalesca.. Lasciamoci sorprendere. Partiamo dai nostri eventi consigliati.
Tarquinia – Festival di organo Iubilemus Deo
Dopo un attento e meticoloso restauro, il maestoso organo del Duomo di Tarquinia torna a risuonare, restituendo alla comunità il suo suono autentico e solenne. Per celebrare questo straordinario evento, la Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia organizza il Festival di organo Iubilemus Deo, una rassegna di concerti che accompagnerà fedeli e appassionati alla riscoperta della grande musica sacra. Primo appuntamento sabato 8 febbraio, alle ore 18.30. LEGGI L’ARTICOLO
Visite guidate
Sabato 8 febbraio, organizzata da Archeotuscia, è programmata la visita alla chiesa di Santa Maria in Poggio, detta la Crocetta e l’annesso monastero. La chiesa è famosa per aver ospitato le spoglie mortali di Santa Rosa, patrona della città di Viterbo, mentre il monastero può vantare la visita e la permanenza di San Camillo del Lellis. La struttura mostra ancora le tracce dei danni causati dai bombardamenti del 1944, a seguito dei quali fu restaurata e ristrutturata. Ad oggi, il monastero non è più in uso ed è normalmente chiuso al pubblico. LEGGI L’ARTICOLO
Sabato 8 febbraio proseguono le visite tematiche organizzate dal Museo Archeologico di Tuscania. Alle 11.00 sarà possibile partecipare alla visita “A passeggio tra i sarcofagi del Museo” a cura di Antonella Mariani. Prenotazioni allo 0761 436209 o direttamente in sede. LEGGI L’ARTICOLO
Domenica 9 febbraio sarà dedicata alla scoperta di un’altra splendida dimora storica della Tuscia: Palazzo Altieri nel borgo di Oriolo Romano, “una città ideale e felice”, nata dal sogno di un nobile signore del Rinascimento. LEGGI L’ARTICOLO
Visite guidate nelle città sotterranee
Una visita guidata nella città sotto sotto a scoprirne storia e segreti. Regalano la magia di un viaggio affascinante. A Viterbo e dintorni… Dove? Partiamo dalla città capoluogo allungandoci fino alla bassa Umbria.Accessibili nei fine settimana. Costituisce un’esperienza da programmare per immergersi pienamente nella nostra storia, soprattutto etrusca. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro
Sabato 8 febbraio, alle ore 21.00, al Teatro Don Paolo Stefani di Caprarola andrà in scena “Diavoli in cucina” di Massimo Natale, Gianni Quinto e Maurizio Paniconi,
con Alessandro Tirocchi, Valeria Monetti, Maurizio Paniconi e Simone Giacinti,
regia di Massimo Natale. LEGGI L’ARTICOLO
Stagione concertistica dell’Unitus
La XX stagione concertistica 2024-2025 dell’università degli studi della Tuscia prosegue sabato pomeriggio con l’esibizione della violinista Kraja Anyla e del pianista Fausto Di Cesare. In programma i brani di compositori come: Mozart, Rachmaninov, Beethoven. LEGGI L’ARTICOLO
L’assessore lascia posto al baritono. Alfonso Antoniozzi allo Spazio Inter Artes di Viterbo con “Vincerò ma anche no”! Tutto quello che nessuno ha mai detto sull’opera lirica. Alfonso Antoniozzi cantante, regista e autore, attuale vice sindaco e assessore alla Cultura al Comune di Viterbo, è l’autore di questo divertente e dissacrante manuale su come ascoltare le più famose arie dell’opera lirica. Un piccolo capolavoro imperdibile di cui si parlerà con Antoniozzi in dialogo con la padrona di casa, la critica d’arte e musicologa Barbara Aniello. Domenica 9 febbraio, alle ore 17.00. LEGGI L’ARTICOLO
Concerto cult (fuori abbonamento)
Il 9 febbraio, a Viterbo, il Teatro Unione ospita il concerto degli Italian Dire Straits tribute band, quella che viene oggi definita la miglior tribute band dei Dire Straits nasce nel dicembre del 2008. Da allora ha suonato in tutta Europa in club, teatri, festival e location open air. Riprodurre le sonorità dei Dire Straits non viene preso alla leggera e la band lo fa con grande professionalità e rispetto. LEGGI L’ARTICOLO
Il film consigliato
Fuori dalla condidatura agli Oscar, “Vermiglio” di Maura Delpero può essere visto su Sky e NOW1. Inoltre, ci sono opzioni gratuite e 4K su Netflix, Prime Video e Disney+. LEGGI L’ARTICOLO
Dolci di carnevale dove?
Aspettando il Carnevale con i dolci tipici: frappe, castagnole e zeppole. Che bontà! Le castagnole, insieme a frappe e ad altri dolci, sono un simbolo della convivialità e della gioia che caratterizzano le celebrazioni carnevalesche. Ogni famiglia ha la propria ricetta, tramandata di generazione in generazione, rendendo ogni preparazione unica e speciale. Ma sono già pronti in tutte le pasticcerie e i forni della Tuscia.
A Vitorchiano ritorna la Ciambella di San Michele
Sabato 8 febbraio saranno in vendita le tipiche ciambelle di San Michele, nelle solite postazioni: Piazza Umberto I, Paparano (davanti la Madonnina), Al Pallone (di fronte al CineTuscia Village), Supermercato Superconti, via Manzoni (davanti al supermercato Spesa Amica).
Febbraio entra nel vivo con eventi che soddisfano davvero tutti. Basta saper scegliere!