Visita alla chiesa della Crocetta e all’annesso monastero

chiesa della crocetta
Sabato 8 febbraio organizzata da  Archeotuscia è programmata la  visita alla chiesa di Santa Maria in Poggio, detta la Crocetta e l’annesso monastero.
La chiesa è famosa per aver ospitato le spoglie mortali di Santa Rosa, patrona della città di Viterbo, mentre il monastero può vantare la visita e la permanenza di San Camillo del Lellis.
La struttura mostra ancora le tracce dei danni causati dai bombardamenti del 1944, a seguito dei quali fu restaurata e ristrutturata. Ad oggi, il monastero non è più in uso ed è normalmente chiuso al pubblico.
La visita comprende la chiesa, il giardino e il monastero.
Appuntamento ore 9.30 in piazza della Crocetta, termine entro le 12.30.
Non ci sono difficoltà tecniche, solo alcune scale comode, ma si consiglia comunque di indossare scarpe comode.
L’evento è a offerta libera e consapevole. A cura di Emanuela Musotto, archeologa e guida turistica.
Per informazioni 3758155576
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI