Un fine settimana che profuma d’estate a Viterbo e in provincia tra il Festival del Volontariato e la Città a colori a Valle Faul con all’interno tanti eventi, Aromataria all’Orto Botanico e tanta arte, cultura, bellezze naturali, una serie di appuntamenti capaci di accontentare ogni curiosità. Un’occasione per immergersi nella natura, scoprire antichi saperi e assaporare nuovi gusti, in un’atmosfera di festa e condivisione.
Cosa fare sabato 24 e domenica 25 maggio. Ecco gli eventi per svagarvi un po’
Eventi top:
All’Orto Botanico una due giorni di Aromataria, quarta edizione di un evento, Aromataria, che stavamo aspettando ed eccolo arrivare nei giorni 24–25 maggio nella meravigliosa ambientazione naturale dell’Orto Botanico “Angelo Rambelli” di Viterbo. Saranno due giorni nell’ultimo fine settimana di maggio da vivere tra etnobotanica, biodiversità, alimurgia e conservazione, in buona sostanza: un viaggio tra saperi antichi e sapori ritrovati, nella natura che nutre, cura e racconta. LEGGI L’ARTICOLO
“Il racconto dei racconti del Prunus avium”
Sabato 24 e domenica 25 maggio, alle ore 17.30, l’Orto Botanico “Angelo Rambelli” dell’Università della Tuscia nell’ambito della quarta edizione di Aromataria… Saperi e sapori, ospiterà due repliche dell’unico spettacolo al mondo in cui il pubblico sgranocchia ciliegie mentre segue l’evento. “Il racconto dei racconti del Prunus avium”, non è un riferimento al film di Matteo Garrone del 2015, ma semmai al bellissimo cortometraggio d’animazione del 1979 “Skazka skazok” (in italiano “Il racconto dei racconti”) di Jurij Norštejn. LEGGI L’ARTICOLO
Il Festival del Volontariato
La diciottesima edizione del Festival del Volontariato, organizzato dalla Consulta del Volontariato del Comune di Viterbo è contraddistinta quest’anno dallo slogan “Volontariato: Voce del Verbo Donare”, si svolgerà a Viterbo dal 23 al 25 maggio nella bella Valle Faul. Ecco il link al programma completo https://comune.viterbo.it/xviii-festival-del-volontariato/. LEGGI L’ARTICOLO
La Città a Colori a Viterbo
Domenica 25 maggio Valle Faul a Viterbo farà da cornice alla XVIII edizione di “La città a colori”. Dall’alba al tramonto sarà un susseguirsi di eventi di arte, cultura, sport, musica e danza.La città si trasformerà in un grande laboratorio a cielo aperto per la manifestazione organizzata dall’Associazione “Viterbo con Amore”. Un evento che ogni anno celebra la creatività, la solidarietà e la cittadinanza attiva attraverso una ricca proposta di attività gratuite e inclusive. Sono previsti infatti laboratori artistici, giochi, spettacoli, concerti, mostre e performance dal vivo. LEGGI L’ARTICOLO
Il Palio dei Borgia a Nepi
L’apertura ufficiale del Palio dei Borgia sarà sabato 24 maggio, con la consueta Cena Propiziatoria mentre il cartellone degli eventi prenderà il via la settimana successiva, a partire da venerdì 30 maggio, con la cerimonia di offerta dei Ceri e la Benedizione del Drappo 2025, realizzato dall’artista Rita Sargenti. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro: Alice in Città
Sabato 24 maggio alle ore 21:00 al Teatro dell’Unione per Sette sere con Alberto, il festival dedicato ad Alberto Corinti l’IISS “F. Orioli” – Tetraedro A.P.S. presentano Alice in Città – regia F. Cerra, Y. Di Luigi. LEGGI L’ARTICOLO
Domenica 25 maggio in pomeridiana, alle ore 18.00, sempre il Teatro dell’Unione ospiterà l’I.C.S. “P. Vanni” scuola secondaria che con Tetraedro A.P.S. presentano METAMORFOSI con la regia Francesco Cerra, Paola Borgia. Biglietteria diretta in teatro.
Libri
Racconti, emozioni e parole che parlano di Caprarola condensati in un premio dedicato a “Egidio Storelli” un amante della scrittura con un forte legame che lo univa a Caprarola, che putroppo troppo presto se ne è andato. Sabato 24 maggio – ore 17:30 – al Teatro Don Paolo Stefani il sipario si apre per il ritorno di “RaccontiAmo Caprarola”, l’attesa antologia di racconti brevi che celebra il territorio attraverso la scrittura. LEGGI L’ARTICOLO
I borghi in Fiore
A Marta Tuscia in fiore prosegue il suo viaggio on the road e fa tappa in questo weekend nel bellissimo borgo sul lungolago, con l’evento Marta in fiore, offrendo un’esplosione di creatività tra colori, profumi, artigianato, assaggi di pesce nelle rinomate trattorie che guardano al lago, un’abbondanza di sapori e saperi. LEGGI L’ARTICOLO
Vetralla in Fiore ma anche Giubileo e Processione
Il primo appuntamento con Vetralla in Fiore nei giorni 24 e 25 maggio è presso la Villa Comunale Pietro Canonica. Si tratta di una mostra mercato di giardinaggio, artigianato, street food, benessere con ingresso libero. Il borgo della Tuscia, nello stesso fine settimana, propone la seconda tappa delle Vie del Giubileo, e la Festa della Madonna del Carmelo con la solenne processione domenica 25 maggio alle ore 18.00. Ce n’è per tutti. LEGGI L’ARTICOLO
Farnese, inaugurazione del Museo: La scuola al tempo di Pinocchio
Domenica 25 maggio a Farnese nel regno di Pinocchio il museo Le Avventure di Pinocchio si fa in due. L’associazione Gli Amici del Borgo di Pinocchiodopo aver realizzato il primo ed unico museo dedicato allo sceneggiato televisivo girato da Comencini, ha pensato di dar vita ad un museo vivace, simpatico adatto ai tanti bambini che arrivano a far visita al burattino più famoso al mondo bambini . “Lo abbiamo chiamato La scuola al tempo di Pinocchio (1971)”. LEGGI L’ARTICOLO
Chiese, Palazzi e Castelli in Musica al Museo
Domenica 25 maggioalle ore 17.30 nei suggestivi locali del mezzanino presso il Museo Nazionale etrusco di Rocca Albornoz a Viterbo, il concerto/spettacolo “Chiese, Palazzi e Castelli in Musica“. Lo spettacolo, ideato per la valorizzazione del Patrimonio culturale del Lazio e del nostro Paese attraverso lo spettacolo dal vivo, offre una raffinata ricerca di programmi tematici, soprattutto del ‘500, rimanendo fedele ai suoni e alle interpretazioni originali. LEGGI L’ARTICOLO
FUORI, il film consigliato
Applausi interminabili per il film di Mario Martone, “Fuori”, al termine della premiere mondiale. La pellicola, in corsa a Cannes per la Palma d’oro, vede nel cast, Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie. Fuori”, al cinema dal 22 maggio, racconta una parte della vita straordinaria dell’autrice de “L’arte della gioia”. LEGGI L’ARTICOLO
Se vi manca ancora qualcosa lo troverete su www.tusciaup.com
Buon fine settimana nella nostra bella e generosa Tuscia!