Weekend in Tuscia: Festa delle ciliegie, Appuntamento in Giardino, Notte delle Lanterne, Paesaggi dell’arte, Tuscia Pride

di Sara Grassotti

ciliegie cover

Un fine settimana da vivere all’aria aperta tra ciliegie da gustare e prove da superare nella gara del lancio dello sputo e crostatona gigante da dividere con i visitatori in quel di Celleno, Giardini Aperti l’evento che porta a scoprire glli angoli fioriti più belli da Palazzo Farnese a Caprarola,  al Giardino segreto a Vetralla, al Castello Ruspoli a Vignanello, e ancora  camminate, libri, ma anche tanto senso civico per avvicinare le differenze, sfila il Gay Pride a Viterbo e c’è l’appuntamento con il referendum, un atto democratico… Andiamo… Facciamo un passo avanti, nemmeno uno indietro.

Appuntamenti clou

7-8 giugno. “Appuntamento in Giardino” dedicato ai parchi e giardini d’Italia. A Palazzo Farnese a Caprarola sarà visitabile il Roseto novecentesco e a Vignanello il giardino del Castello Ruspoli. A Vetralla OperaExtravaganza apre le porte de Il Giardino Segreto. La manifestazione, concepita come una vera e propria festa del giardino, si svolgerà in contemporanea in oltre 20 paesi europei, offrendo un’occasione speciale per scoprire e riscoprire la bellezza dei giardini storici e contemporanei. LEGGI L’ARTICOLO

Notte delle Lanterne
Vasanello, ospita uno degli eventi più attesi: la Notte delle Lanterne  che si terrà sabato 7 giugno.Una notte magica ed incantata che ha come scenario il suggestivo torrione del castello Orsini: da qui inizia  un cammino illuminato con oltre 750 lumini a terra che guiderà i visitatori nelle varie piazzette con i diversi stand enogastronomici in cui saranno presenti punti degustazione studiati per contentare tutti i gusti: dalla porchetta ai fritti, dai panini alla padellaccia. LEGGI L’ARTICOLO

Tarquinia – Festival Paesaggi dell’Arte
Sabato 7 giugno alle  ore 21:30 sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria in Castello – Tarquinia.(Ingresso gratuito)
Prosegue il viaggio musicale del festival Paesaggi dell’arte, con una serata dedicata al cuore pulsante del Mediterraneo. Sul palco, Salvatore Maltana e Marcello Peghin, due straordinari musicisti sardi, portano in scena Insulae Songs: un progetto visionario che intreccia jazz, tradizione popolare e sperimentazione sonora. Tra i momenti centrali:
Mediterranean Suite (tra Grecia e Corsica) e Sa Festa Suite, che evoca i due momenti simbolici delle feste sarde: il canto sacro e il ballo. LEGGI L’ARTICOLO

A Viterbo sfila il Tuscia Pride
Sabato 7 giugno torna il Tuscia Pride per le vie del centro cittadino. La partenza è prevista alle ore 15.30 da via delle Fortezze. Dopo il corteo il Pride continua con la ormai abituale Queer Night: un concerto all’aperto, a piazza Dante, in cui si esibiranno band e cantanti del territorio dalle 18.30 circa a oltranza, con il djset techno queer di LaRoboterie dalle 23.00 in poi. LEGGI L’ARTICOLO

Celleno in Festa per sua maestà la ciliegia
La Festa delle Ciliegie di Celleno, giunta alla 38ª edizione, in programma 7-8 giugno organizzata dalla Pro Loco Celleno con il patrocinio del Comune, offre con un ricco calendario di appuntamenti che uniscono tradizione, musica, gastronomia e spettacolo. Tra i momenti più attesi della manifestazione, il Campionato Internazionale di Sputo del Nocciolo, giunto alla 26ª edizione, che vedrà sfidarsi uomini, donne e bambini nel lancio del nocciolo di ciliegia, con il record da battere di 22,80 metri e l’immancabili le famose frittelle alle ciliegie la celebre “Crostatona” lunga circa 20 metri. LEGGI L’ARTICOLO

Nel regno della ciliegia riecheggiano gli organetti
I suoni degli antichi organetti di strada riecheggeranno nel Borgo Fantasma di Celleno grazie alla tenacia e alla passione con cui Mario Valentini li ha conservati. Sul palco, oltre a Fiore Benigni, si alterneranno Rossella Catanese, docente di Narrazioni Audiovisive all’Università della Tuscia, Mario Valentini, collezionista di macchine parlanti e musica meccanica, Realino Dominici, scrittore e poeta a braccio e Saverio Senni, “ciliegiologo”, nonché docente all’Università della Tuscia che condurrà l’incontro. LEGGI L’ARTICOLO

Tarquinia – BirriAmo
Festival dedicato alle birre artigianali della Tuscia e del Lazio, in programma il 7 giugno, dalle 19.00, nel centro storico della città. Sedici birrifici artigianali saranno protagonisti della manifestazione, presentando direttamente al pubblico le loro etichette più rappresentative. LEGGI L’ARTICOLO

Lungo la Via Francigena Aquesiana
La giornata di sabato 7 giugno sarà un vero e proprio festival diffuso. Dalle ore 19.00, lungo la Via Francigena Aquesiana, l’atmosfera si farà vibrante con l’Edizione Giubileo di “Francigena con Gusto”. I visitatori potranno immergersi in un’esperienza unica, tra sapori, suoni e visioni. Numerosi banchi d’assaggio offriranno l’opportunità di degustare prodotti tipici e specialità locali, un vero e proprio viaggio culinario nel cuore della Tuscia. LEGGI L’ARTICOLO

Fantasy Castle 2025 a Soriano nel Cimino 
Torna per il secondo anno consecutivo uno degli eventi più attesi e suggestivi del panorama fantasy italiano: il Fantasy Castle 2025, in programma sabato 7 e domenica 8 giugno. Per due giorni, il borgo di Soriano si trasformerà in un vero regno incantato, animato da elfi, cavalieri, regine, streghe, cosplayer e artisti provenienti da tutta Italia. Il maestoso Castello Orsini farà da sfondo a un evento ricchissimo di attività, spettacoli, rievocazioni, concerti, laboratori e incontri con autori e ospiti del mondo fantasy, comics e cosplay. LEGGI L’ARTICOLO

 

Visita guidata
In occasione della giornata di “Appuntamento in Giardino” promossa dall’’APGI sarà possibile partecipare a una visita guidata gratuita del Giardino del Castello Ruspoli a Vignanello con approfondimento sul Progetto di restauro e valorizzazione del Giardino Storico, del Parco della Marescotta e dell’ingresso Originale a cura dell’Arch. Elisa Fochetti e Ing. Maria Fedele. La visita guidata gratuita con approfondimento sul progetto PNRR si svolgerà sabato 7 giugno alle ore 10.00 e alle ore 17.30. LEGGI L’ARTICOLO

 

Libri
Appuntamento sabato 7 giugno, alle ore 17.30, all’interno dello spazio Hub Lazio Artigiana, in via dell’Orologio vecchio, a Viterbo, per la presentazione del libro “I diari della Palanzana. Emozioni in vetta tra le nuvole sopra Viterbo”, Sette Città edizioni. All’incontro, moderato dal coordinatore del Simulabo Marco D’Aureli, interverranno le curatrici del volume Irene Filoni e Paola Maruzzi, accompagnate da Stefano Mecorio. 
Si tratta del settimo volume della collana “Guide sentimentali”, curata dal Consorzio Camminatori IndipendentiLEGGI L’ARTICOLO

 

A Bassano in Teverina il “Car Boot Sale” compravendita e scambio degli oggetti
Domenica 8 giugno torna a Bassano in Teverina siripete il  del “Car Boot Sale”, l’iniziativa dedicata alla compravendita e allo scambio di oggetti nuovi e usati tra privati tra le suggestive vie del borgo medievale.Ispirato a un format di origine inglese, il Car Boot Sale si basa su un principio semplice ma efficace: mettere in contatto diretto chi ha qualcosa da vendere con chi è interessato ad acquistare o scambiare, promuovendo così un modello di economia circolare. Non solo un mercatino, ma un vero e proprio spazio di condivisione dove oggetti, abbigliamento, piccoli arredi, articoli vintage e curiosità possono trovare nuova vita. LEGGI L’ARTICOLO

 

Referendum dell’8 e 9 giugno
Sarà possibile votare domenica dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì dalle ore 7.00 alle ore 15.00. Il quorum. Per la validità della consultazione referendaria popolare è necessario che si rechino alle urne metà degli aventi diritto al voto più uno (50% più 1). LEGGI L’ARTICOLO

 

Fuori Zona/Mostra
7-8 giugnoLa mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana” è a Roma. Per chi fosse interessato, un viaggio nella moda, nel tempo, nell’arte, nella materia e nella memoria (fino al 13 agosto 2025), negli spazi di Palazzo Esposizioni Roma. Il sabato dalle 10.00 alle 21.30.

week mostra dolce e gabbana palazzo delle esposizioni roma

 

Buon weekend, se cercate ancora altro lo troverete su www.tusciaup.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI