Viterbo Short – Festival del Cortometraggio, al via la prima edizione al Teatro San Leonardo di Viterbo

ViterboShort2024

Sabato 14 dicembre, il Teatro San Leonardo di Viterbo ospiterà la prima edizione del Viterbo Short – Festival del Cortometraggio, un evento culturale interamente dedicato al cinema breve. Il festival celebra il cortometraggio come forma d’arte capace di emozionare in pochi minuti, con l’obiettivo di promuoverlo e valorizzarlo sia come espressione artistica che come strumento di riflessione sociale. Madrina dell’evento sarà l’attrice e presentatrice Arianna Cigni, che accompagnerà il pubblico durante l’intera giornata e condurrà la cerimonia di premiazione.

Il Viterbo Short, con direttore artistico Michelangelo Gregori, si propone come un punto d’incontro per cineasti emergenti e professionisti da tutto il mondo, affrontando tematiche di grande rilevanza sociale e culturale. La programmazione del festival comprende cinque sezioni tematiche: Tema Libero, Corti Teatrali, Corti Letterari, Sezione Scuole e Tema Sociale.

Una giuria di esperti del settore assegnerà premi per il Miglior Cortometraggio in ciascuna categoria. Tra i giurati figurano personalità di spicco come Antonio Maria Cortese, Francesco Traversi e Giuseppe Andrea Del Prete per il Tema Libero; Simone Precoma, Cesare Cesarini e Rocco Pugliese Eerola per i Corti Teatrali; Giuseppe e Leonardo Annulli insieme a Monica Baiona per i Corti Letterari; Dario Medori e Daniele Ercolani per la Sezione Scuole; Marta Nori, Riccardo Ceppari e Alessandra Kre per il Tema Sociale.

Programma della giornata:

-Ore 15:00: Apertura del festival e proiezione dei cortometraggi finalisti delle sezioni Corto Teatrale e Corto Letterario.

-Ore 16:45 Presentazione del libro “Storie Scellerate – Il Cinema di Sergio Citti” di Roberto Baldassare, critico cinematografico e storico del cinema. Durante la presentazione, moderata da Franco Grattarola, si esplorerà l’opera di Sergio Citti, regista dall’immaginario audace e provocatorio.

-Ore 18:00: Proiezione dei cortometraggi finalisti delle sezioni Tema Libero, Corto Scolastico e Corto Sociale.

-Ore 19:30: Aperitivo a buffet (su prenotazione).

-Ore 21:00: Cerimonia di premiazione, presentata da Arianna Cigni, con la partecipazione del Direttore Artistico Michelangelo Gregori.

L’evento si svolgerà con il patrocinio del Comune di Viterbo e della Provincia di Viterbo, in collaborazione con Teatro San Leonardo, Bistrot del Teatro, GregoriMichelangelo Entertainment, Annulli Editori e Click – Scuola di fotografia. Tra gli sponsor figurano Unindustria, Play Energia, SNALS e lo Studio dentistico Sanna Cordella.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI