La Didattica delle emozioni: un metodo innovativo per promuovere il benessere a scuola che nasce a Viterbo grazie al lavoro di due psicologi e ricercatori, Rosanna Schiralli e Ulisse Mariani.
Viterbo si è fatta promotrice di un programma di prevenzione volto a contrastare il disagio giovanile caratterizzato da bullismo e abbandono scolastico. Un metodo innovativo studiato e validato in collaborazione con l’Ateneo S.Raffaele di Milano, l’Università de L’Aquila, la Federico II di Napoli e con il Centro Internazionale di Biotecnologie Avanzate di Napoli.
Data l’importanza di questo progetto, il Comune di Viterbo ha deciso di promuoverlo tramite la creazione di una Rete Nazionale delle Scuole dell’Empatia alla quale si può aderire firmando un protocollo di adesione che definisce scopi, struttura e i requisiti necessari; protocollo che hanno firmato i primi sette Istituti Comprensivi di Viterbo.
Portare il benessere nelle scuole significa portare benessere ai nostri figli, che sono il futuro della nostra città e del nostro Paese.
A questo link il sito de “Le Scuole dell’Empatia” per poter richiedere l’adesione: https://www.scuoleempatia.it

COMMENTA SU FACEBOOK