Turismo: dal ministero 4,5 milioni per cammini religiosi

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha firmato un decreto da 4,5 milioni di euro
relativo alle misure attuative del Fondo per i cammini religiosi, per il miglioramento della
fruibilità dei percorsi e alla valorizzazione degli immobili pubblici presenti lungo questi
itinerari.
Più in dettaglio, la dotazione del Fondo e’ ripartita in 3,5 milioni di euro per l’anno 2023 e
ulteriori 500 mila euro per ciascuna delle annualità 2024 e 2025, e riguarda gli itinerari
escursionistici a tema religioso o spirituale, interregionali o regionali, percorribili
esclusivamente o principalmente a piedi o con mezzi riconducibili al turismo lento e
sostenibile. Successivamente, il ministero del Turismo pubblicherà uno o più avvisi con cui
individuare i soggetti, pubblici e privati, destinatari del Fondo. “Con questo intervento –
dichiara Marco De Carolis, responsabile del Dipartimento Turismo della Regione Lazio di
FDI – vogliamo rafforzare la promozione turistica di quello che è una risorsa di grande
importanza per lo sviluppo del turismo nella nostra Regione. Gli itinerari della fede
promuovono la sostenibilità sia ambientale sia economica e sociale. La Via Francigena
risulta uno dei percorsi più ricercati attraverso i motori di ricerca con oltre 60 mila contatti nel
solo mese di agosto 2023, registrando un aumento del 22 per cento rispetto allo stesso
mese dell’anno precedente. Questo ultimo dato ci conferma che stiamo percorrendo la
strada giusta“.
Marco De Carolis, responsabile del Dipartimento Turismo della Regione Lazio di FDI

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI