La Sorianese archivia l’1-1 casalingo con l’Ottavia, valido per l’andata dei sedicesimi di finale di Coppa Italia di Eccellenza, e si prepara a tornare in campo per il campionato. Una sfida, quella contro i romani, dai due volti: ospiti in vantaggio nel primo tempo con Russo, rossoblù abili a ristabilire la parità nella ripresa grazie al sigillo di Federico Perazza.
Al termine della gara il vice allenatore Manuel Cervini ha sottolineato la reazione della squadra: “Abbiamo sbagliato l’approccio nettamente e loro ci hanno fatto male. Nel secondo tempo abbiamo ribaltato la situazione, ci siamo impossessati del gioco e abbiamo rischiato di vincerla. Giocheremo il ritorno (mercoledì 17 settembre) per portare a casa il risultato”.
Domenica, intanto, il “Celso Perugini” farà da cornice a un nuovo impegno di Eccellenza: avversario di turno sarà il Monti Prenestini 1919, club neopromosso ma reduce da una stagione trionfale in Promozione, chiusa con un ampio margine sulle inseguitrici. Una formazione solida e rinforzata in estate, che si candida a recitare un ruolo da protagonista anche nella nuova categoria.
Mister Christian Chirieletti (nella foto), alla vigilia, traccia un bilancio sull’esordio vincente con la Romulea e sul cammino che attende i rossoblù: “I tre punti conquistati all’esordio sono pesantissimi perché arrivati su un campo difficile, contro una squadra ben allenata e con tanti giocatori di qualità. La cosa che mi ha convinto di più è stato il modo in cui siamo rimasti in partita con tante energie, e la reazione del secondo tempo che ci ha dato forza sia nelle gambe che a livello mentale. Per quanto riguarda i margini di crescita, sono ampi: possiamo fare meglio, ma serve tempo e lavoro per assimilare quello che stiamo costruendo”.
Sul prossimo impegno, il tecnico non ha dubbi: “Sarà una partita molto complicata. Affronteremo una squadra guidata da Sasà Cangiano, un allenatore che ha sempre fatto giocare bene i suoi gruppi, capace di dominare l’ultimo torneo di Promozione. A quell’ossatura solida hanno aggiunto elementi di categoria, costruendo una rosa quadrata, con individualità importanti e tanta fisicità. Per indirizzare la gara servirà attenzione, cura dei dettagli e una preparazione accurata dal punto di vista tecnico-tattico. In questi due giorni stiamo lavorando al meglio per correggere ciò che ancora non funziona. Spero di vedere tanta gente sugli spalti: il sostegno del pubblico può darci quella spinta in più”.
La Sorianese, reduce da una vittoria all’esordio e dal pari in Coppa, punta dunque a confermare il buon avvio di stagione.
Sorianese–Monti Prenestini si gioca domenica 14 settembre al “Celso Perugini” di Soriano nel Cimino. Fischio d’inizio ore 11.00. La sfida sarà diretta dal signor Jacopo Raparelli della sezione di Civitavecchia, coadiuvato dagli assistenti Andrea Mantuano (Latina) e Matteo Raggi (Viterbo).


























