”Il nostro impegno – assicurava l’assessore Laura Allegrini nel settembre 2021 – sarà sicuramente il suo recupero. Vedremo se qualcuno tra i privati manifesta la disponibilità per un project financing”. Nel frattempo quella giunta è saltata, c’è oggi una nuova amministrazione e una nuova sindaca Chiara Frontini.
Il cinema Genio è li nel suo contesto di degrado che si accentua ogni giorno. Provate in una silenziosa mattina di agosto a percorrere un itinerario che parte da inizio via Orologio vecchio e vi conduce all’ex cinema, vi troverete come primo indizio di abbandono la locandina di Tuscia terra di cinema, totalmente imbrattata di scritte, sicuramente gesto di inciviltà (ci sono le telecamere puniamo i malfattori) è il degrado incessante lascia spazio all’inciviltà. Una volta immessi nella via del Genio lo spettacolo che si presenta è quello d’impalcatura datata , sudiciume, erba incolta, non è solo il dentro dell’ex glorioso cinema che cade a pezzi ma anche il fuori non riserva il meglio di se.
Lo stabile è attiguo alla porta d’ingresso posteriore di Schenardi che promette un futuro più raggiante, allora viene spontaneo chiedersi: Non c’è davvero nessuno che si prenda a cuore il cinema storico per un project financing come aveva indicato ‘ex assessore Allegrini? Nell’attesa salviamo il decoro togliamo le erbacce sanifichiamo il contesto, divenuto un covo di volatili con tanto di nidi tane giacigli e ragnatele e da una moltitudine di escrementi.