Rinnovato il Patto d’Amore, sancisce da secoli il legame fra il popolo di Viterbo e la Madonna della Quercia.

Domenica 14 settembre pomeriggio  presso la Basilica Santuario Santa Maria della Quercia si è rinnovato il Patto d’Amore, un momento di alto e profondo valore spirituale che sancisce da secoli il legame fra il popolo di Viterbo e la Madonna Santissima della Quercia.
Dal 1986, dopo la riunificazione territoriale della diocesi, Giovanni Paolo II proclamò la Madonna della Quercia Patrona della Diocesi di Viterbo.
La solenne processione dei fedeli e delle confraternite della Diocesi è stata l’espressione visibile di questo forte legame d’amore.
Al termine della Processione, la Sindaca di Viterbo Chiara Frontini alla presenza del Vescovo di Viterbo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza ha rinnovato il Patto d’Amore attraverso l’offerta floreale, l’accensione della lampada e la preghiera di affidamento alla Madonna.
(foto:Diocesi Viterbo)
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 20 persone, folla e strada
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI