Si chiamerà Viterbo in Festa e animerà l’intera città nel primo ponte di primavera.
“Non sarà San Pellegrino in Fiore. Perché come già detto e scritto, non ci sono tempi soldi e nemmeno competenze specifiche per farlo”.Lo scrive nella attiva pagina Facebook la Pro Loco tra i promotori dell’evento ideato per Viterbo in assenza di San Pellegrino in Fiore, per colmarne il vuoto.
Alla notizia che San Pellegrino in Fiore o Viterbo in Fiore non si sarebbe svolta, ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti che non potevamo restare senza un evento in una data in cui storicamente c’è sempre stato. E abbiamo pensato, visto che questo facciamo, eventi, ad una cosa diversa, che per alcuni versi lo ricorderà, per tanti altri no…perché ci saranno fiori colori giochi mercatini e tanto tanto altro. Una festa di primavera che unirà idealmente tutto il centro storico con un filo rosso…
A chi in queste ore giudica da una tastiera, e pontifica sull’improvvisazione e sull’inutilità di questa iniziativa, ricordiamo che siamo associazioni culturali e di categoria, imprenditori, società, negozianti, titolari di b&b…tutta gente che ha investito nel centro storico, che lo ama, e che si è messo a servizio della città gratuitamente per fare insieme qualcosa che non sarà San Pellegrino in Fiore, ma che siamo certi sarà bello.
Quale alternativa avevamo ? Il vuoto ? Il silenzio ? Non ce lo possiamo permettere. Non dopo tre anni tra pandemia guerra crisi economica.
C’è qualcosa che dentro proprio impedisce a tutti di noi stavolta di restare inermi, fermi. E che ci ha spinto a unirci a cercarci a collaborare. In modo magnetico…come se sentissimo era ora di fare per una volta una cosa tutti insieme.
Magari quando verrete potrete dire fa schifo è bello è brutto mi piace non mi piace, ma una cosa ricordatevela. E ricordatevela bene.
Noi ci stiamo mettendo la faccia, il nome, ci stiamo mettendo soldi, energie, tempo.
E lo stiamo facendo per un’unica ragione.
Perché amiamo Viterbo.
E comunque vada non ci pentiremo mai di averci provato. Oggi ringraziamo altri che stanno soffiando sulle ali del nostro entusiasmo, lo stanno abbracciando, condividendo, alimentando ed espandendo.
Ringraziamo negozianti ristoratori e attività di Via Mazzini e limitrofe che adotteranno in questi tre giorni la Fontana di Piazza Dante (foto sotto) e quella di Rosa.”
I partecipanti
Pro Loco Viterbo
Tetraedro A.P.S.
Confartigianato Imprese Viterbo
Diocesi di Viterbo
Slow Food Viterbo
Comitato del Centro Storico di Viterbo
CNA Viterbo e Civitavecchia
Sbandieratori e Musici dell’Associazione culturale Pilastro
Sbandieratrici del Comitato Centro Storico
Figuranti La Contesa
Tuscia in bio
Yarn Bombing – Viterbo
Fanalino di Coda
Ass. Eta Beta ODV
Scuola di fotografia Click A.P.S.
Istituto Musicale G. Carissimi di Viterbo
La Tana degli Orchi – Ludika 1243
Teatro san Leonardo
Circomare Teatro
Gruppo scout Viterbo 1
Associazione Univercity
Ases Viterbo
Slow food Viterbo e Tuscia
AUCS onlus
Viterbo LGBT
Peter Boom Ass. Arcigay VT
Cooperazione contadina
Parrocchia santa Maria Nuova
Chiese di S.Maria Nuova
Chiostro Longobardo
Chiesa di S.Pellegrino,
Chiesa del Gesù,
Chiesa del Gonfalone
Arciconfraternita del Gonfalone Viterbo
Stay in Tuscia
Associazione cinghiale bianco
Istituto comprensivo Orioli
Istituto L. Artistico Midossi
Istituto S. Rosa
Accademia di Belle Arti
A.P.S. La Piuma
Universo giovani ( Università della Tuscia)
Istituto Alessandro IV I.R.I.S.
Associazione Facciamo centro
L’altro circolo – Centro culturale di iniziativa omosessuale
Comitato SS Salvatore
Società ViterDino eventi
As Eventi Cioccotuscia
Associazione Via Francigena in Tuscia
Paperonly
Ass. C’era una volta
Associazione Viterbo On
Comunità Agatos
EIPAA Ente Italia protezione ambiente e animali
Promotuscia
Associazione Kyanos
Associazione La Caterinaccia
Ristoratori e B&B del centro storico

Foto cover la chiesa della Crocetta in via Mazzini (Santa Rosa)
COMMENTA SU FACEBOOK