Fabio Fasanari, in arte Faziarte è un giovane artista viterbese della street art, alla sua settima opera. “Quella per cui ho lottato di più perchè densa di significato”. Il murale sarà realizzata a Canepina in memoria di una tragedia che colpì il paese, il 5 giugno 1944, quando il borgo della Tuscia subì un bombardamento aereo dalle forze alleate intente a bloccare i tedeschi in ritirata, ma gli americani sbagliarono bersaglio e colpirono il centro abitato invece che un ponte; morirono 115 persone. Fu una vera apocalisse. L’opera vedrà la luce a Canepina in via Porta Piagge su quello stesso stabile, in una parte della facciata, il cui muro lascia ancora visibili le tracce di quella immane tragedia.
“Avendo preso a cuore il messaggio dell’opera, afferma Fabio Fasanari, il murale verrà finanziato completamente da privati, la wuerthmodyf_italia che sarà parte attiva del mio lavoro”.
Venerdi 9 giugno l’artista traccerà la griglia su cui prenderà forma il dipinto intitolato Pietà. Un modo di ricordare e di commemorare che unisce nell’espressione artistica le parole espresse dal capo dello Stato Mattarella e da Papa Francesco,nel richiamo al valore universale della memoria come salvaguardia e antidoto da violenze e conflitti per le generazioni future.