Nature Run-10km del Mare, con la Camminata Rosa raccolti circa 1400 euro per la lotta al tumore al seno

Camminata_Rosa

La Nature Run 2025 non è stata soltanto una gara di corsa: la manifestazione ha saputo trasformarsi in una vera e propria festa di sport, territorio e solidarietà. Accanto ai 263 atleti impegnati nella competitiva di 10 chilometri, la Camminata Rosa ha visto oltre cento partecipanti percorrere i suggestivi tratti dell’Oasi delle Saline, contribuendo a raccogliere circa 1.400 euro destinati a Tarquinia in Rosa. Il ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di materiale sanitario a sostegno delle strutture mediche locali impegnate nella prevenzione e sensibilizzazione contro il tumore al seno.

Un momento di grande emozione è stato offerto dall’iniziativa di Archeobike, che ha reso possibile la partecipazione di una ragazza con disabilità grazie alla joelette, la speciale carrozzina fuoristrada monoruota guidata da Ennio Soldini e dal suo gruppo. Un segno tangibile di inclusione che ha unito applausi e commozione lungo tutto il percorso.

La giornata ha confermato ancora una volta come la Nature Run sia molto più di un evento sportivo: una rete di istituzioni, associazioni e oltre cinquanta aziende del territorio ha sostenuto una manifestazione che unisce competizione, festa popolare e valori condivisi.

L’evento è stato organizzato dalla Polisportiva Montalto e dalla Pro Loco Tarquinia, con il patrocinio del Comune di Tarquinia, della Provincia di Viterbo, dell’Università Agraria di Tarquinia, della FIDAL e della UISP.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI