Michelangelo Pistoletto è stato ufficialmente candidato al Premio Nobel per la Pace 2025.

Presentata da Associazione Gorbachev Foundation e sostenuta da Nobel Italia, la candidatura di Pistoletto  è stata accolta dal Comitato norvegese per i Nobel a Oslo e si fonda sull’intuizione di Pistoletto di considerare l’arte come uno strumento fondamentale di prevenzione.

La candidatura  di Michelangelo Pistoletto,90 anni, è stata  annunciata pubblicamente il 21 febbraio alla Galleria Alberoni- nella Sala degli Arazzi a Piacenza.
La candidatura per il Premio Nobel per la Pace non la vedo come un riconoscimento personale per ciò che ho fatto finora, ma come impegno per il lavoro futuro.L’arte deve assumere una posizione propulsiva di un cambiamento radicale che porta un concetto di umanità condiviso, responsabile e di pacifica autocertificazione di intelligenza. Non so se arriveremo alla pace, ma già il fatto di lavorarci mi fa sentire meglio” dice Michelangelo Pistoletto.
Il Terzo Paradiso, una sua rielaborazione del segno matematico dell’infinito, introduce un terzo cerchio centrale che rappresenta la sintesi tra natura e artificio  ed invita a riconoscere che ogni opposizione (tra uomo e natura, tra individuo e società, tra tradizione e innovazione) può diventare un’opportunità, a superare le divisioni e a riconoscere l’interconnessione di tutti gli elementi, anche quelli tra loro più estremi e contrapposti.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI