Lupidi, Cna: “Santa Rosa, la festa è più bella con i dolci e le creazioni in ceramica”

I biscotti del Facchino della Pasticceria Garibaldi
I biscotti del Facchino della Pasticceria Garibaldi

Dies Natalis è un’opera d’arte e fede che prende vita sulle spalle dei Facchini. Ma oltre alla Macchina, a Santa Rosa la tradizione diventa arte anche quando si parla di ceramica e dolci. Qui i lavori prendono vita dalle mani dei nostri grandi artigiani.

“Da una parte il gusto: dal pane di Santa Rosa con impasto dolce, uvetta e cioccolato ai biscotti del Facchino, in pastafrolla e pasta di zucchero, dai petali di rosa ai boccioli. Dall’altra il bello: dalle riproduzioni della figura di Rosa a quelle dei Facchini, dalle acquantiere con le rose ai diversi modelli delle Macchine”. Il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Attilio Lupidi, sintetizza così i lavoro che gli artigiani stanno realizzando sul tema della festa patrimonio Unesco dal 2014.

Sul percorso della Macchina, la Pasticceria Garibaldi, in via Garibaldi 24, propone le sue versioni dei dolci, ormai divenuti una tradizione nella tradizione per quanti salgono verso San Sisto ad ammirare la Macchina prima del “Sollevate e fermi”. Lo stesso vale per la Pasticceria Primavera, in via Vico Squarano 81, dove tutto è decorato con i colori e i simboli della festa: rosa e rose.

Il pane di Santa Rosa della Pasticceria Primavera
Il pane di Santa Rosa della Pasticceria Primavera

Ancora nei pressi del percorso, in via San Lorenzo 45, c’è Creazioni Daniela di Daniela Lombardo. Qui le creazioni in ceramica a tema Santa Rosa sono ormai da anni un marchio di fabbrica, con ogni genere di prodotto. Ma anche in via San Pellegrino 8 la Bottega d’arte di Daniela Lai ogni anno pensa a una novità per rendere omaggio alla Santa bambina. Stavolta ha plasmato piatti, croci e acquasantiere con le rose.

Le creazioni di Daniela Lai 3
Le creazioni di Daniela Lai

“Santa Rosa è la festa più sentita per la città – conclude Lupidi – e gli artigiani contribuiscono a renderla ancora più bella. Grazie a loro i turisti, oltre all’esperienza del Trasporto, hanno la possibilità portare a casa anche un ricordo che resterà con loro per sempre”.

Le creazioni di Daniela Lombardo 3
Le creazioni di Daniela Lombardo
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI