Lapide in ricordo di Alfio Pannega, incontro tra Anpi provinciale e Comune di Viterbo

Mercoledi’ 23 luglio, alle ore 11.00, presso l’assessorato comunale in via Garbin, il Presidente provinciale dell’Anpi Enrico Mezzetti incontrerà l’assessora comunale Katia Scardozzi per avviare l’iter amministrativo per la lapide che ricordi Alfio Pannega sulla casa adiacente a Porta Faul in cui visse a lungo.

La delegazione rappresentativa della associazioni promotrici delle commemorazioni per il centenario di Alfio Pannega dovrebbe essere la stessa che ha già incontrato l’assessora Scardozzi in aprile, aprendo un dialogo assai proficuo che ha successivamente prodotto ottimi frutti, con le dichiarazioni commemorative di Alfio della sindaca Frontini e dell’assessora Scardozzi diffuse il 30 aprile – in occasione del quindicesimo anniversario della scomparsa di Alfio – e il successivo patrocinio del Comune e relativa partecipazione dell’assessora Scardozzi all’intitolazione ad Alfio dell’Emporio solidale in piazzale Porsenna l’8 maggio, iniziativa alla quale ha autorevolmente preso parte anche un rappresentante del Prefetto.

Da segnalare l’omaggio ad Alfio delle istituzioni rappresentative della città di Viterbo e della Repubblica italiana in quanto espressione dell’intera cittadinanza e dell’intero popolo italiano, ma anche dello stato di diritto fondato sulla separazione dei poteri e sul primato delle leggi e della democrazia che invera e difende i diritti umani di tutti gli esseri umani, ordinamento giuridico democratico fondato sulla Costituzione della Repubblica italiana che è stato esito prezioso della lotta antifascista di cui il giovane Alfio fu partecipe e che per l’intera sua vita continuò a testimoniare con il suo impegno costante e generoso di solidarietà e di opposizione alla violenza.

Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera di Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI