La ricetta. Rachele consiglia frittata di melanzane

Digital StillCamera

Con l’arrivo della bella stagione è il piatto ideale,quello che non stanca mai facile da realizzare:cottura: 20′ Preparazione: 10′ E’ per ideazione un secondo gustoso e colorato, perfetto crea una frittata diversa dal solito , saporita. La frittata di melanzane, è buona anche fredda, le melanzane si affettano intere, potete scegliere di arricchirla con un altro tipo di formaggio al posto della versatile provola. Montate leggermente le uova e il segreto per una frittata soffice è cuocerla a fuoco bassissimo e con il coperchio!
Procedimento .
La particolarità di questa frittata è che non si deve girare: si sbucciano le melanzane, si tagliano a fette tonde, non troppo spesse e in una padella antiaderente
di circa cm.28 di diametro, si fanno cuocere a fuoco lento, girandole di tanto in tanto, fino a quando non avranno assunto un aspetto dorato; intanto, a parte si
battono le uova con sale , pepe e abbondante formaggio grattugiato, circa gr.50, quindi si versa il tutto sulle melanzane, avendo cura di aumentare la fiamma,
ma non tanto, altrimenti si attacca tutto, si cosparge la superficie con la provola a cubetti, quindi si abbassa la fiamma e si copre la padella con un coperchio.
La frittata è pronta, quando la superficie appare dorata ed omogenea; si spegne e si lascia riposare prima di servire. La raccomandazione per la buona riuscita di questo piatto è di controllare costantemente la fiamma.
Servite subito io la adoro è una pietanza gustosa con i profumi che esaltano la bella stagione:primavera-estate.Semplice ma buonissima.Buon appetito!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI